• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Slitta a domani l’arrivo delle dosi Pfizer. Giani: “Azioni legali? Inizi l’Ue”

Slitta a domani l’arrivo delle dosi Pfizer. Giani: “Azioni legali? Inizi l’Ue”

25 Gen 2021
0 Comment
redazione

TOSCANA – Le 29mila dosi di vaccino Pfizer annunciate in arrivo oggi in Toscana, sono invece attese per
domani. Sul fronte della campagna vaccinale  la somministrazione della prima dose Pfizer resta sospesa, mentre proseguono i richiami: alle 12 di oggi si contano 85.852 dosi somministrate, 3.265 in più rispetto a ieri (+4%). Va avanti anche la somministrazione del vaccino Moderna sul personale dei servizi di emergenza-urgenza e ai volontari impegnati nei soccorsi: entro questa settimana è atteso un nuovo arrivo di 4.100 dosi.

I ritardi della Pfizer hanno provocato le dure critiche del commissario Arcuri, che ha parlato azioni legali per inadempienza contrattuale contro le case farmaceutiche. Una prospettiva sposata ieri dal presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, ma su cui oggi “frena” il governatore Eugenio Giani: “La prima causa legale – ha detto – la deve fare l’Europa, e non solo, deve battere i pugni sul tavolo”. La Toscana, ha spiegato Giani, è disponibile “a documentare e precisare l’urgenza che sentiamo sui vaccini” e invita il commissario a “non lasciare nulla di intentato”, ma avverte “E’ l’Europa, ancora più del nostro governo, che aveva firmato le intese e deve far sentire la sua voce”.

Dal punto di vista dell’avanzamento dell’epidemia, la Toscana registra oggi 422 nuovi casi (età media 47 anni), su circa 5.900 tamponi e 1.000 test rapidi, per un totale di 3.144 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 13,4% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 8.460.

Crescono i decessi rispetto a ieri: 14 quelli registrati nel bollettino odierno (-2 rispetto a ieri), con un età media di oltre 80 anni. I guariti crescono dello 0,3% e superano quota 118 mila (90,4% dei casi totali).

In aumento i ricoveri nei posti letto Covid (+28) che salgono complessivamente a 770, di cui 109 in terapia intensiva (+3). Da inizio epidemia, i casi positivi totali sono oltre 131.281.

 

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA

Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

culture

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online
  • Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA
  • Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze