• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA

Strage Viareggio, oggi nuova udienza. Non si placano le polemiche contro il Comune fuori dal processo – ASCOLTA

16 Mag 2022
0 Comment
redazione

FIRENZE – Riprendono oggi on le arringhe difensive degli imputati tedeschi e austriaci le udienze del processo bis. La prossima settimana sarà la volta delle difese dei vertici delle ferrovie – tra gli imputato l’ad del gruppo FS Mauro Moretti e i vertici di Rfi e Trenitalia. Decaduta l’accusa di omicidio colposo, rimane in piedi quella di disastro ferroviario. “Spero che i giudici abbiamo un po’ di dignità e correttezza, altrimenti sembra che la Cassazione non sbaglia mai, e invece per noi ha sbagliato”  dice a Novaradio Daniela Rombi, associazione dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime. I pubblici ministeri, ribadendo la responsabilità dei vertici FS nella determinazione delle velocità e delle misure di sicurezza dei treni con merci pericolose in transito,  hanno chiesto per Moretti una pena di 6 anni e nove mesi, solo 3 mesi in meno della condanna nel primo processo di appello. “Lo ha gestito tutte le scelte dell’azienda: speriamo per lo meno quel che è rimasto venga attribuito”

Poche speranze invece di vedere dietro le sbarre gli imputati tedeschi: “Non credo che andranno mai in galera: abbiamo l’esempio della Thyssen Krupp: sono scappati e in galera non ci sono andati. Questi nostri sono già a casa loro, non occorre nemmeno che scappino. Lo dico no perché ci fa piacere a vedere le persone in galera, ma ci piacerebbe che il governo e il ministero avesse preso questo caso per migliorare la sicurezza nelle ferrovie, e questo non è avvetuto”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/05/Rombi-su-processo-strage-viareggio-NN.mp3

Non si placano le polemiche per l’annuncio a sorpresa del Comunedi Viareggio di non volersi costituire parte civile e quindi uscire dal processo e dalla partita dei risarcimenti. Il motivo, ha comunicato l’amministrazione, che in base ad un accordo del 2011 al Comune dovevano arrivare 2,8 milioni di euro tramite l’assicurazione Generali: essendo stati conferiti gli ultimi 200 mila euro mancanti nei mesi scorso, il Comune non avrebbe più pretese risarcitorie.

In segno di protesta sabato l’associazione dei familiari delle vittime ha organizzato un presidio davanti al Comune per chiedere una presa di posizione pubblica da parte del sindaco, ma nessuna risposta è arrivata. “Al presidente dell’associazione hanno mandato un messaggio con cui dicono che spiegheranno in altre sedi, m a noi non devono spiegare nulla” dice ancora Rombi: “Noi familiari abbiamo rifiutato i soldi delle assicurazioni e affrontato le spese legali. Il Comune si tira fuori, senza aver comunicato nulla a nessuno nemmeno al suo stesso legale: ma così tutti i cittadini di Viareggio non sono più rappresentati al processo”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2022/05/Rombi-su-Comune-Viareggio-fuori-dal-processo.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”

Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA

“No all’allargamento Nato a scapito dei curdi”, martedì manifestazione al consolato svedese

culture

Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini

“Il culto del bello”: Canova, gli altri, e l’Accademia di Belle arti” – ASCOLTA

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini
  • Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”
  • Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze