agricoltura

10 Risultati / Pagina 1 di 2

News

Emergenza caldo e lavoro, l’allarme della Cgil: “Basta chiacchiere, servono ordinanze urgenti e tavoli territoriali su regole e coperture” – ASCOLTA

* FIRENZE -  Domani ancora codice rosso per caldo a Firenze. E' il decimo giorno consecutivo di temperature meteo roventi sul capoluogo toscano. E mentre anche il resto d'Italia è stretta dalla morsa del caldo e dell'afa (oggi 20 città con bollino rosso), il governo annuncia di voler mettere mano ad una normativa che permetta di regolamentare la sospensione del lavoro nelle ore più calde della giornata prevedendo una speciale […]

today04/07/2025

News

“No al caporalato e allo sfruttamento”, a Firenze lavoratori agricoli in presidio – AUDIO / FOTO

* FIRENZE - Circa 10.000 lavoratori, in larga parte stranieri, sono quelli impegnati nella sola Provincia di Firenze nel comparto agricolo. Un settore noto in mezzo mondo per i suoi prodotti di eccellenza - olio e vino in primis, ma anche le produzioni di ortaggi e frutta. Una qualità che però non si riflette anche nei contratti e nelle condizioni di lavoro, denuncia la FLAI Cgil, che per oggi organizza […]

today26/05/2025

News

Coldiretti: “Danni a centinaia di aziende, il governo stanzi fondi straordinari” – ASCOLTA

* TOSCANA - Almeno 300 aziende colpite dall'alluvione solo nell'area agricola e florovivaistica del pistoiese, ma anche altrove danni per la pioggia e il vento, con tetti scoperchiati, stalle e serre distrutte. E' il quadro, "del tutto provvisorio", fornito stamani a Novaradio dal direttore di Coldiretti Toscana, Angelo Corsetti. Oggi le associazioni di categoria del territorio incontreranno a Prato il vicepremier Antonio Tajani. "Impossibile per ora una stima economica. Al […]

today06/11/2023

News

Alto Mugello, il grido d’allarme del settore primario: “Si rischia di perdere tutto” – ASCOLTA

  ALTO MUGELLO - "La situazione così complicata in Emilia Romagna rischia di far passare i secondo piano quella dell'Alto Mugello: una più a macchia di leopardo ma molto grave". Parole di Sandro Orlandini, presidente CIA Toscana Centro, che parla dei danni del maltempo al settore agricolo e zootecnico dell'Alto Mugello: "Ci sono produttori di patate o di marroni che hanno visto interi versanti andarsene via" per le frane. Senza […]

today25/05/2023 1

News

Toscana, le grandinate mettono in crisi l’agricoltura: metà delle colture distrutte – ASCOLTA

TOSCANA - Sarà lutto cittadino ad Arezzo il giorno in cui si terranno i funerali di Carlo Pergentino Tanganelli, il 72enne travolto e ucciso nella notte di sabato dalla furia dell'alluvione provocata dall'eccezionale ondata di maltempo. Lo ha deciso il sindaco Ghinelli; ieri annullata dal Comune anche la prevista messa in scena della 'La Traviata' . Sempre in Toscana, altre tragedie per fortuna solo sfiorate: un giovane bloccato con l'auto […]

today29/07/2019

Cultura

Il paesaggio agrario diventa una risorsa, al via il master Fao

FIRENZE - I futuri "manager del paesaggio agrario" si formeranno a Firenze grazie al primo master al mondo sugli Agricultural Heritage Systems del programma Giahs, dedicato ai siti patrimonio agricolo dell'umanità della Fao. Il master, che si aprirà domani per la durata di sei mesi e per il quale sono stati selezionati 25 studenti da 18 paesi del mondo, è supportato da Fao, Regione Toscana, Convention on Biological Diversity, World […]

today14/01/2019

News

Agricoltura. Le sfide del futuro al centro di “Obiettivo Terra” – ASCOLTA

FIRENZE - Qualità, innovazione, sviluppo. Sono queste le parole chiave con cui l'agricoltura toscana guarda al futuro, con l'auspicio di lasciarsi alle spalle la crisi. Parole che saranno al centro di “Obiettivo Terra”, la conferenza regionale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale in programma a Lucca, presso il Real collegio, il 5 e 6 aprile prossimi. Tra gli ospiti attesi, il commissario all'agricoltura dell'Unione Europea, Phil Hogan, l'europarlamentare Paolo De Castro, […]

today28/03/2017

News

Una campagna da 200 mila euro per evitare infortuni e morti sul lavoro – ASCOLTA

TOSCANA -  In Toscana gli infortuni sul lavoro sono in calo costate ma ancora troppi – solo quelli mortali sono stati 44 nel 2016 e 55 nel 2015. Per diffondere una maggiore cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro la Regione Toscana lancia una nuova campagna di comunicazione dal titolo “L'unione fa la sicurezza”, che punta a stimolare un'alleanza virtuosa consapevoli datori di lavoro e lavoratori. La campagna generale, già […]

today20/03/2017

News

Fattoria Suvignano, dalla mafia all’agricoltura sociale

ROMA - Siglata oggi a Roma l'intesa per l'assegnazione e la gestione della tenuta agricola di Suvignano (Si) da anni confiscata alla criminalità organizzata, che diventerà un progetto pilota di agricoltura sociale. Il protocollo, spiega una nota, che dura cinque anni ed è rinnovabile, prevede che Suvignano sia oggetto di un progetto pilota di agricoltura sociale, un modello innovativo di impresa per la gestione dei beni confiscati alla criminalità, che […]

today14/07/2016