associazione progetto firenze

10 Risultati / Pagina 1 di 2

News

Affitti turistici, da Bologna un esempio e una sentenza del Tar dà ragiona alla battaglia per la loro limitazione – ASCOLTA

* FIRENZE - Da Bologna arrivano due segnali importanti per la battaglia che da mesi le istituzioni locali combattono contro l'overtourism e per una limitazione del diffondersi degli affitti brevi turistici. Innanzitutto sul fronte dei controlli e del contrasto al "nero"o "sommerso": incrociando gli annunci on line di strutture in affitto con i Codici Identificativi nazionali  (Cin) obbligatori per legge, le Fiamme Gialle hanno scoperto e multato ben 250 airbnb […]

today03/04/2025 1

News

Mangificio e overtourism, i divieti sembrano fare acqua. Progetto Firenze: “Si è intervenuti in ritardo, ora serve coraggio” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nonostante i recenti tentativi di regolamentazione del  settore del settore degli affitti turistici brevi - dalla legge regionale che dà la possibilità ai Comuni di limitare le locazioni turistiche, allo stop agli airbnb in areaUnesco del Comune di Firenze, fino alla battaglia contro le keybox - si moltiplicano gli esempi che mostrano gli effetti del turismo incontrollato nella mutazione socio-economica e demografica delle città ad alto impatto […]

today27/03/2025

News

Keybox, approvata il divieto: via dai portoni entro 10 giorni. Permesso al massimo un tastierino a condominio – ASCOLTA

* FIRENZE - Divieto delle keybox e concessione di un solo tastierino a codice numerico e alfanumerico per ogni edificio: il Consiglio comunale di Firenze ha appena approvato la delibera sul "turismo sostenibile", illustrata in aula dall'assessore allo sviluppo economico e turismo Jacopo Vicini. Tra i voti favorevoli - oltre, naturalmente, a quelli di Pd, Avs e lista Funaro - anche quello di Eike Schmidt del centrodestra. Formalmente la delibera modifica […]

today11/02/2025

News

Keybox, il Comune annuncia lo stop in tutta la città. Ass. Progetto Firenze: “Agire anche sull’economia parallela degli affitti brevi” – ASCOLTA

* FIRENZE - La guerra alle "keybox" sarà non solo nell'area Unesco, ma si estende a tutto il territorio comunale di Firenze. Dopo che la circolare del Ministero dell'Interno ha chiarito che il "self check in" effettuato con le le "cassettine" portachiavi è in contrasto con le norme di sicurezza antiterrorismo se non viene effettuato un riconoscimento anche "di persona" della corrispondenza tra chi ha prontato e chi prende possesso […]

today04/12/2024

News

Airbnb: guadagni privati e costi comuni: “Urgono risposte, governo e Regione immobili” – ASCOLTA

* TOSCANA - Firenze si appresta ad ospitare il G7 del turismo ma i temi caldi della sostenibilità nella gestione dei flussi rischiano di rimanere fuori dalla porta: la continua crescita degli alloggi destinati al turismo mordi e fuggi, l'aumento incontrollato del costo degli affitti, lo svuotamento delle città, non solo dei centri storici. A lanciare l'allarme sono la CGIL,  Federconsumatori, sUNIA e l'associazione Progetto Firenze, che denunciano l'assenza di […]

today30/10/2024

News

Airbnb, i proprietari aprono ad una maggior contribuzione sulle spese. Progetto Firenze: “Non servono concessioni, ma regole chiare” – ASCOLTA

* FIRENZE - Contribuire proporzionalmente di più alle spese comuni di manutenzione degli immobili, comunicare chiaramente ai turisti le regole di buona convivenza nei condomini, investire nell'insonorizzazione degli appartamenti: sono alcuni dei 5 punti che la Property Manager associazione che riunisce un vasto gruppo di proprietari di immobili ad uso turistico a Firenze proporrà ai suoi associati per mitigare gli effetti negativi della presenza di turisti e ridurre i disagi […]

today13/09/2024

News

Ordinanza anti-airbnb in centro, l’associazione Progetto Firenze: “Non inutile riproporla tal quale, ma diverse lacune da colmare” – ASCOLTA

FIRENZE - Potrebbe essere messa all'ordine del giorno già nelle prossime ore in Commissione urbanistica del Consiglio Comunale di Firenze la nuova ordinanza "anti-airbnb" nel centro Unesco annunciata nei giorni scorsi dalla giunta: la sindaca Funaro e la sua maggioranza intendono infatti accelerare i tempi per la riapprovazione e l'inserimento nel POC (piano operativo), dopo che il Tar ha dichiarato che la norma non poteva essere valida proprio perché "sospesa" […]

today23/07/2024

News

Stop airbnb in centro, il TAR decide di non decidere. Ass. Progetto Firenze: “Rischio di ennesima occasione persa” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il Tar della Toscana si è riservato di decidere al termine della udienza di merito sul ricorso contro la delibera urbanistica del Comune di Firenze sugli affitti turistici brevi, col divieto di destinare a tale scopo nuovi immobili nell'area Unesco del centro storico della città. L'adozione della delibera è del 2 ottobre scorso: in Consiglio comunale passò con i voti favorevoli di Pd e Lista Nardella e […]

today10/05/2024

News

Urbanistica, Associazione Progetto Città: “Serve uno sguardo più ampio, da cambiare le leggi regionali su turismo e governo del territorio” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo lo stop del TAR al referendum sull'urbanistica, i promotori rilanciano la campagna di raccolta sottoscrizioni "Firma & Ferma" per mettere sotto pressione la giunta comunale perché traduca in regolamenti le delibere annunciate. Un'iniziativa appoggiata anche dall'Associazione Progetto Firenze, che da tempo si occupa di temi come gentrificazione, turistificazione, mutamento socio-demografico della città. "Ha senso qualunque iniziativa che promuova il dibattito pubblico. In questo  caso  - spiega Grazia […]

today25/09/2023