Calenzano

48 Risultati / Pagina 4 di 6

Cultura

Tra novella e attualità, a Calenzano in scena “La donna fatta a pezzi”

FIRENZE - La storia vera di Atika, giovane docente algerina giustiziata durante la guerra civile per aver insegnato “storie oscene” ovvero le “Mille e una notte", è al centro dello spettacolo “La donna fatta a pezzi”, in prima nazionale da stasera a domenica 30 aprile al Teatro delle Donne di Calenzano (ad ingresso ridotto soci Arci). Lo spettacolo è tratto dall’omonimo racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, tra i primi […]

today27/04/2017

Cultura

Al Teatro delle donne la compagnia israelo-palestinese Afrodita

FIRENZE - Sabato 14 gennaio in scena al Teatro Manzoni di Calenzano “Il bambino sogna” dell'autore israeliano Hanoch Levin, con la traduzione e regia di Claudia Della Seta. Sul palco gli attori della compagnia Afrodita di Tel Aviv, che promuove l’incontro, il dialogo e la collaborazione tra israeliani e palestinesi. Una realtà multietnica dove si incontrano esperienze umane, artistiche, e interculturali diverse per creare attraverso il teatro opportunità di integrazione […]

today12/01/2017

Cultura

Rita Levi Montalcini, Barbara Nativi, Asia Djebar: le “Sfide” del Teatro delle Donne

FIRENZE - Si intitola "Sfide", la 25esima stagione del Teatro delle Donne, quindicesima alla guida del Teatro Manzoni di Calenzano. Tante sono infatti le sfide affrontate e vinte: la creazione di un centro di drammaturgia delle donne in un Paese in cui i centri di drammaturgia non sono mai stati riconosciuti; la presentazione di stagioni dedicate prioritariamente ad autrici, registe, attrici; la sopravvivenza come realtà culturale all'interno di un territorio […]

today12/12/2016

Cultura

50° Alluvione, terrorismo, diritti umani per “Avamposti”

FIRENZE - Prime nazionali, reading e studi di spettacoli con Amanda Sandrelli, Monica Bauco, Elena Arvigo, Gloria Gulino, Caroline Baglioni, Claudia Della Seta. Questo il programma di "Avamposti, CalenzanoTeatroFestival", la ressegna organizzata dal Teatro delle Donne dal 16 settembre all’8 ottobre tra Calenzano e Firenze. Ad inaugurare il festival nel cortile del Museo del Bargello, la ripresa di uno storico spettacolo: “Trincea di signore” di Silvia Calamai nella regia di […]

today12/09/2016

News

Accoltella la madre di 71 anni

CALENZANO - Un'anziana di 71 anni è stata aggredita dal figlio con un grosso coltello a cucina ed in condizioni "molto gravi" al pronto soccorso di Careggi. Il fatto è succeso stamani nell'abitazione della donna a Calenzano. L'aggressore, un 51enne con problemi psichiatrici, è stato bloccato e arrestato dai carabinieri, avvisati dalla stessa madre: si trovava poco lontano dalla casa.L'arma è stata rinvenuta e sequestrata. Accertamenti sono in corso sul […]

today21/07/2016

News

Peretola, tutti i dubbi dei comuni pratesi

FIRENZE -  L'osservatorio ambientale di monitoraggio sull'aeroporto di Peretola deve comprendere anche i rappresentanti dei comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano: questa la richiesta avanzata oggi dai sindaci dei tre comuni pratesi, ricevuti oggi dalla Commissione Valutazione Impatto Ambientale a Roma. L'incontro è stata anche l'occasione per i tre primi cittadini di presentare le criticità emerse nei tavoli di lavoro a cui hanno partecipato cittadini, associazioni ed enti […]

today08/07/2016

News

“Dimissioni? Fossi Parrini, una riflessione la farei”

CALENZANO - “Dopo 5 sconfitte su 6 ballottaggi, se fossi il segretario regionale del Pd io farei una riflessione seria” sulle dimissioni. A parlare è il sindaco di Calenzano Alessio Biagioli, stamani ospite di Novaradio che dopo la debacle dem al secondo turno si associa a quanti chiedono ora un cambio ai vertici del partito, a partire dal segretario Dario Parrini.   Ascolta l'intervista integrale ad Alessio Biagioli stamani  Novaradio […]

today22/06/2016

Cultura

Linda Caridi in “Blu” al Teatro delle Donne

FIRENZE - È in scena sabato 28 maggio al Teatro Manzoni / Teatro delle Donne di Calenzano, per la rassegna What's up, rassegna dedicata ai giovani attori e registi formatisi alla Scuola di Scrittura Teatrale del teatro, “Blu” monologo di Laura Forti affidato alla regia di Giampiero Judica, protagonista Linda Caridi. La storia si svolge in un immaginario e simbolico salone di bellezza “lasciato a metà”, esattamente come le case […]

today27/05/2016

Cultura

“COSè” il festival per restituire un’anima agli oggetti

FIRENZE - In programma dal 19 al 22 maggio a Calenzano il Festival COSè, la rassegna organizzata da Università di Firenze - Dipartimento di Architettura, Comune di Calenzano, ConVoi Onlus e libreria LibLab di Sesto Fiorentino, nata per restituire un'anima agli oggetti che usiamo ogni giorno, che collezioniamo o che sogniamo di possedere. Sei le aree tematiche: dal cibo ai libri, passando per musica e laboratori pratici, ci saranno una […]

today18/05/2016