Cgil

113 Risultati / Pagina 9 di 13

News

Infortuni sul lavoro, nel 2017 in Toscana 7.200 denunce – Foto / Audio

FIRENZE - Da inizio anno in Toscana sono 7 le persone che sono morte sul luogo di lavoro, una in più rispetto allo stesso periodo del 2016. Rispetto ai 119 del 2016, l'anno scorso i decessi sono calati a 72. Diminuiscono le denunce di infortunio all'Inail: da inizio anno sono state 7.262 contro le 7.600 di un anno fa. In tutto nel 2016 però sono state quasi 50.000, segno che […]

today28/04/2017

News

Firenze oggi pomeriggio in piazza contro la guerra – ASCOLTA

Firenze- La Cgil organizza un corteo “Per non dimenticare i bambini vittime di tutte le guerre”. Il ritrovo è fissato per oggi alle 19 davanti all’Istituto degli Innocenti in Piazza SS. Annunziata, da lì partirà una marcia silenziosa per le vie del centro fino al Ponte alle Grazie, dove saranno lanciati fiori in Arno. finora hanno aderito Arci, Anpi e tante associazioni, organizzazioni e movimenti. “Facciamo appello a partecipare a […]

today13/04/2017

Cultura

Lidia Menapace, la partigiana che “resiste”

FIRENZE - Un docufilm per raccontare una vita tra resistenza, attivismo politico, pacifismo attraverso il novecento italiano. E' "Lidia Resiste", il film di Massimo Tarducci dedicato a Lidia Menapace, ex partigiana, attivista politica e storica animatrice del movimento pacifista. Realizzato dal regista in oltre due anni di lavoro, il film vuole essere non solo il racconto in prima persona di una donna che ha partecipato alla Resistenza ed è stata […]

today11/04/2017

News

Boom di pignoramenti di abitazioni, a Firenze +100%

FIRENZE - Crescono a Firenze e in Toscana gli sfratti a seguito di pignoramenti di abitazioni, anche grazie al decreto legge “Salva Banche” (in vigore da giugno 2016), che consente agli istituti di credito di espropriare o mettere all’asta la casa del debitore in tempi brevissimi, superando così i tradizionali problemi delle esecuzioni forzate. Lo denunciano Sunia, Cgil e Federconsumatori: “In Toscana nel 2016 le pubblicazioni di vendita risultavano essere […]

today10/04/2017

News

Maggio Musicale, nuovo sciopero il 3 febbraio – ASCOLTA

FIRENZE - Di nuovo a rischio la messa in scena del "Faust" di David McVicar per il nuovo sciopero proclamato dopo la rottura sulla vertenza che riguarda i 28 esuberi con ricollocamento in Ales, per chiedere un intervento diretto dei soci della Fondazione, Comune di Firenze e Regione Toscana nel determinare un piano industriale di rilancio. La data da segnare in rosso sul calendario è il 3 febbraio: a differenza […]

today30/01/2017

News

Maggio, il “Faust” andrà in scena ma con “possibili limitazioni”

FIRENZE - Nonostante lo sciopero proclamato dall'assemblea dei lavoratori, la prima del Faust in programma stasera al teatro dell'Opera di Firenze si farà. Ad assicurarlo è la direzione del teatro dell'Opera, che però sottolinea come la messa in scena potrebbe essere "in forma diversa da quanto previsto" Sul palco saliranno regolarmente coro e orchestra, comunica il teatro, ma limitazioni potrebbero esserci per quanto riguarda gli aspetti dell'illuminazione e dell'allestimento o […]

today20/01/2017

News

Maggio Musicale, sindacati divisi sullo sciopero – ASCOLTA

FIRENZE - Uno sciopero annunciato e poi smentito da alcune sigle, e una prima d'opera - quella del "Faust" di Gounod diretto da McVicar - che potrebbe andare in scena monca, con coro e orchestra ma senza luci e cambi di scene. E' quel che rischia di succedere stasera al teatro dell'Opera di Firenze, in occasione di uno degli appuntamenti più attesi della stagione: nei giorni scorsi una nota firmata […]

today20/01/2017

News

Maggio Musicale, domani sciopero e presidio contro i licenziamenti

FIRENZE - Quattro ore di astensione dal lavoro con sit-in davanti all'ufficio vertenze lavoro della Regione Toscana a Firenze: questa la protesta indetta dalle rappresentanze Cgil, Cisl e Fials dei lavoratori del Maggio Musicale in segnao di protesta contro la procedura di licenziamento collettivo . e ricollocamento nella società Ales del Miniistero della cultura - per 28 addetti del Teatro dell'Opera. "Anche se non condividiamo gli esuberi, per senso di […]

today16/01/2017

News

Entro aprile a Firenze 600 sfratti con forza pubblica – ASCOLTA

FIRENZE - Famiglie messe in crisi dalla perdita del lavoro, che nel 65% si dicono costrette al lavoro nero o grigio per sodisfare le esigenze primarie dei figli. Il 37% vive in appartamenti maleodoranti e 44% sta al freddo in inverno perché non riesce a permettersi le spese del riscaldamento. E' l'identikit tracciato da Sunia e Cgil delle 700 famiglie assistite (su 925 totali) che hanno fatto richiesta di una […]

today16/01/2017