circoli ARCI Firenze

11 Risultati / Pagina 1 di 2

Cultura

Circoli Arci, all’isolotto si riparte con l’Oktoberfest e tante attività. Tra le novità, il corso di autodifesa femminile – ASCOLA

 -  FIRENZE - Ripartono con una speciale serata di musica cibo e socialità ispirata al mitico Oktoberfest di Monaco le attività del circolo Arci Maccari dell'Isolotto: Sabato prossimo 25 ottobre dalle 19:00 l'appuntamento è per l'Oktoberfest a base di birra stinco il maiale e musica rock del '900. Un modo con cui il nuovo consiglio del circolo eletto il primo ottobre con la presidente Carla Moretti intende inaugurare la nuova stagione […]

today22/10/2025 12

News

Al Circolo ARCI di Porta al Prato apre il primo Centro Anti-Discriminazioni – ASCOLTA

* FIRENZE - Si inaugura venerdì prossimo il primo CAD - Centro antidiscriminazioni per la comunità lgbtqia+  da Arcigay Firenze - Altre sponde. "Uno sportello che fornirà supporto e sostegno per far fronte a tutti i problemi di discriminazioni che - spiega Daniele Bonaiuti, presidente Arcigay Firenze - anche se spesso invisibilizzati, avvengono frequentemente anche nella nostra città, a partire dal mondo del lavoro o del mercato degli affitti". L'inaugurazione dello […]

today25/06/2025

Cultura

Laboratori di scrittura in carcere, sabato all’Affratellamento decine di esperienze a confronto – ASCOLTA

* FIRENZE - Tanti libri che parlano di carcere o che dal carcere nascono, i numerosi progetti che coinvolgono i detenuti nei penitenziari italiani in corsi e laboratori di scrittura, poesie o perfino teatro canzone, decine di scrittori e operatori ospiti per parlare del loro lavoro con i reclusi e del loro quotidiano impegno, tenace e difficile, nel portare la cultura ed umanità nelle carceri. Di tutto questo si parla […]

today09/04/2025

News

Vaccinazioni in calo anche in Toscana: “Più informazione e meno ideologia”. Se ne parla giovedì all’SMS di Rifredi – ASCOLTA

*   FIRENZE -  In Toscana è iniziata ad alcune settimane la campagna vaccinale per l'influenza e per il covid: se però riguardo l'influenza le richieste superano le 800.000 e non è escluso che la Regione debba ricorrere ad una ordinazione di dosi vaccinali aggiuntive,  i vaccinati contro il covid da inizio autunno sono un quinto. Questa "esitanza vaccinale" non riguarda solo il covid ma si sta estendendo anche ad […]

today19/11/2024

News

San Niccolò, la Casa del Popolo “ospita” la galleria d’arte costretta a chiudere dal caro affitti – ASCOLTA

* FIRENZE - Un'intera comunità, quella di san Niccolò,  mobilitata in difesa dei suoi presidi culturali e sociali: dopo l'annuncio della chiusura della storica galleria d'arte "Base", costretta ad abbassare definitivamente il bandone dopo 26 anni a causa delle insostenibili spese di affitto, i residenti e le realtà organizzate si sono date da fare per permettere la sopravvivenza di una realtà storica del rione. Ed ecco che, in modo quasi […]

today30/10/2024

Cultura

Il Circolo di Castagno d’Andrea ricorda con due gironi di eventi l’81/o dalla caduta del fascismo – ASCOLTA

* SAN GODENZO (FI) - Una pastasciuttata antifascista, un trekking sui luoghi della Resistenza partigiana sul Falterona, ma anche un incontro sulla situazione del popolo Saharawi, iniziative per i più piccoli, e la musica latinoamericana dei Surdos. E' la due giorni che organizza il circolo ARCI Armando Amadei di Castagno d'Andrea il 27 e 28 luglio prossimo. L'iniziativa, organizzata in collaborazione con ARCI e ANPI e l'associazione Selma 2.0, si […]

today22/07/2024

Cultura

Dante e i neoplatonici, una serata tra poesia, cibo e musica alla SMS di Careggi – ASCOLTA

* FIRENZE - Il senso dei neoplatonici per Dante: nel '400 il circolo degli intellettuali che gravitava intorno a Marsilio Ficino, Pico della Mirandola e Poliziano alla "corte" medicea di Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico alla Villa di Careggi aveva come obiettivo sì la riscoperta dei classici e l'attenzione all'uomo come centro e misura del mondo, ma questo si accompagnava al culto e alla riscoperta di un autore, […]

today26/06/2024 2

Cultura

A scuola di guerra in Israele. Alla Cdp di Settignano “Innocence”, atto d’accusa contro l’ideologia militarista – ASCOLTA

* FIRENZE - In Israele la leva militare è obbligatoria, dura 3 anni per gli uomini e 2 per le donne. Ma anche i bambini fin da tenerissima età vengono avvicinati all'uso delle armi e all'idea di dover difendere il proprio paese. Con costi, umani e sociali, poco conosciuti. Mentre la guerra nella Striscia di Gaza non accenna a vedere una soluzione pacifica, ed anzi è delle ultime ore la […]

today06/06/2024

News

Guerra a Gaza, la giornalista Francesca Borri domani al Circolo “L’unione”: “Una pace a breve è possibile, e vi spiego perché” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nonostante le dichiarazioni ufficiali diano per morta la trattativa di pace tra Hamas e Israele, e che nelle ultime ore ulteriori elementi di tensione si siano aggiunti - dal nuovo lancio di missili verso la Siria all'azione di Israele a Zeitun nella Striscia - una pace, o almeno una situazione di non conflitto tra Hamas e Israele è possibile  in tempi brevi. Ne è convinta Francesca Borri, […]

today09/05/2024