eventi

1609 Risultati / Pagina 161 di 179

Cultura

Institut Français. Cinema e incontri per inaugurare il 2016

FIRENZE - Tornano nel 2016 le attività culturali promosse dall'istituto francese di Firenze, il primo appuntamento domani con il ciclo di incontri con il critico Marco Luceri in programma  fino al 29 marzo e dedicato alla scoperta dell’opera di due maestri del cinema francese: Alain Resnais ed Eric Rohmer. Due grandi protagonisti del cinema francese del dopoguerra, auteurs inimitabili da scoprire attraverso 10 incontri edicati alle loro case al loro […]

today12/01/2016

Cultura

A Firenze la mostra dedicata a Spadolini a 90 anni dalla nascita

FIRENZE - Si inaugura oggi presso lo Spazio Mostre dell'Ente Cassa di Risparmio la mostra che rende omaggio a Giovanni Spadolini (1925-1994) a 90 anni dalla nascita. "Giovanni Spadolini - Giornalista, storico e uomo delle istituzioni", ha debuttato a Roma lo scorso autunno, sarà ospitata da stasera al 29 febbraio negli spazi dell'EC, e dal 13 gennaio al 29 febbraio alla Biblioteca Nazionale Centrale. L'iniziativa è promossa da Ente Cr Firenze […]

today12/01/2016

Cultura

Mercantia 2016: “I giorni dell’abbondanza”

CERTALDO (FI) – “I giorni dell'abbondanza”, questo il tema della XXIX edizione del Festival internazionale di teatro di strada Mercantia 2016, in programma a Certaldo da mercoledì 13 a domenica 17 luglio 2016. A comunicarlo è il direttore artistico del Festival, Alessandro Gigli. “Mercantia è un Festival che si svolge da sempre nel segno dell'abbondanza – dice Gigli – non c’è festa, sia essa religiosa o pagana, senza abbondanza, e […]

today12/01/2016

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! 8-9 gennaio

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 8 Gennaio Giulia Millanta @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Seconda edizione per la rassegna di cantautorato al femminile “Cantami o Diva...”, che trasloca alla Casa del Popolo “Il Progresso”. Inaugura la stagione Giulia Millanta, cantautrice fiorentina espatriata ad Austin, con brani dalla propria discografia, cover […]

today08/01/2016

Cultura

Palazzo Strozzi. In arrivo Kandinsky e Pollock, successo per “Bellezza Divina”

FIRENZE - È 'Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana', con 132.000 visitatori, uno tra gli eventi espositivi più visitati in Italia nel 2015. La mostra, visitabile fino al 24 gennaio a Palazzo Strozzi, curata da Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Ludovica Sebregondi e Carlo Sisi, ha portato a Firenze, tra le altre opere, la Crocifissione bianca di Marc Chagall, proveniente dall'Art Institute di Chicago. Cresce intanto l'attesa per 'Da […]

today07/01/2016

Cultura

Ferruccio Busoni, nel 2016 si festeggia il 150° dalla nascita

EMPOLI - Si festeggia nel 2016 il 150° dalla nascita di Ferruccio Busoni, il compositore empolese scomparso a Berlino il 27 luglio 1924. In programma un anno di eventi dedicati all'artista, organizzati dal Comune di Empoli e dal ‘Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni’, con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Venti per ora gli appuntamenti in cartellone e tra questi il concerto di Stefano Bollani l’11 […]

today07/01/2016

Cultura

CinemAnemico. Al via il “Mese delle Memorie”

FIRENZE - Torna da venerdì 8 gennaio il ciclo di film dedicatio alla "memoria", organizzato da CinemAnemico presso la Casa del Popolo di Settignano. Il "Mese delle memorie", quest'anno si apre con la memoria del presente. In proiezione, venerdì 8 alle 21.30, il documentario di Ivan Grozny Compasso “Puzzlestan”: i confini sono i limiti dei popoli. Si tratta di un viaggio dalla Turchia alla Siria, passando per l’Iraq, una preziosa […]

today07/01/2016

Cultura

Al Teatro Reims l’Epifania con “Sussi e Biribissi”

FIRENZE - Appuntamento al Teatro Reims mercoledì 6 gennaio, ore 16.45, dove La Compagnia delle Seggiole presenta una lettura radiofonica drammatizzata di “Sussi e Birirbissi” di "Collodi Nipote", con l'adattamento e regia di Claudio Spaggiari. Uno spettacolo per grandi e piccini dedicato all’amicizia, scritto da Paolo Lorenzini nipote di Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio, pubblicata nel 1902 con il sottotitolo 'Storia di un viaggio verso il centro della Terra'. Nella […]

today05/01/2016

Cultura

A Campi Epifania tra musica e teatro con “Favole al Telefono”

FIRENZE - Sarà in scena domani alle 18.15 Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio , per festeggiare l'Epifania “Favole al telefono”, lo spettacolo musicale ispirato al capolavoro omonimo per ragazzi di Gianni Rodari. Prima della rappresentazione, alle ore 17.30, la "Befana" passerà a salutare i bambini in teatro, distribuendo caramelle (evento in collaborazione con l'associazione Mamme amiche e la Fratellanza popolare di San Donnino). Le "Favole al telefono" che Gianni […]

today05/01/2016