eventi

1609 Risultati / Pagina 94 di 179

Musica

“Work Alarm”, quest’anno il 1° Maggio è contro le discriminazioni

FIRENZE - È arrivato alla settima edizione il Work Alarm, 'concertone' del Primo maggio della Valdisieve, organizzato dal Circolo Ricreativo e Sportivo Rinascita di San Francesco nel Comune di Pelago, per celebrare la Festa dei Lavoratori, offrendo ai soci e ai cittadini della zona un’occasione per stare insieme e, allo stesso tempo, riflettere sui temi del lavoro e dei diritti. Se lo scorso anno la manifestazione aveva deciso di concentrarsi […]

today28/04/2017

Cultura

1° maggio, vent’anni di festa all’Istituto E. De Martino

FIRENZE - Torna a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino la XX edizione della festa del 1° maggio dell'Istituto Ernesto de Martino, una giornata tra cibo, musica, incontri con ospiti da tutta Italia per far rivivere valori e significato della festa dei lavoratori. Tanti i musicisti in arrivo da tutta Italia: dagli abituè come i “Suonatori Terra Terra” dalla Val di Sieve o il “Coro Novecento” da Fiesole, al “Coro […]

today28/04/2017

Cultura

Tra novella e attualità, a Calenzano in scena “La donna fatta a pezzi”

FIRENZE - La storia vera di Atika, giovane docente algerina giustiziata durante la guerra civile per aver insegnato “storie oscene” ovvero le “Mille e una notte", è al centro dello spettacolo “La donna fatta a pezzi”, in prima nazionale da stasera a domenica 30 aprile al Teatro delle Donne di Calenzano (ad ingresso ridotto soci Arci). Lo spettacolo è tratto dall’omonimo racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, tra i primi […]

today27/04/2017

Cultura

All’Arci Vie Nuove la “lettera non scritta” per comprendere la Resistenza

FIRENZE - Una lettera che “non è mai stata scritta” diretta ai protagonisti della resistenza italiana come Iris Origo, Federico Chabod, Alcide Cervi, Beppe Fenoglio, Gigi Meneghello per interrogarsi sul senso del 25 aprile e su come riproporre ai giovani l'entusiasmo e l'energia che infiammò i giovani di settant'anni fa nell'impeto della guerra di Liberazione. E' “I nostri giorni migliori, lettera non scritta sulla resistenza”, lo spettacolo che Teatro Solare […]

today27/04/2017

Cultura

“In Defence of Food”, all’Odeon il film sui mali della dieta moderna

FIRENZE - Sempre più persone nel mondo si  interrogano su cosa mangiare per essere sani, per non avvelenarsi, per potersi mantenere efficienti e in salute. A mettere in evidenza come la dieta moderna ci abbia reso più malati e cosa possiamo fare per cambiare le cose è il film documentario "In Defence of Food", tratto dal libro del giornalista Michael Pollan. 4° appuntamento della rassegna dedicata a cibo e sostenibilità […]

today26/04/2017

Cultura

“76’38’’ + ∞”, il tempo della danza di Jerome Bell in mostra al Pecci

PRATO - Si intitola "76'38'' + ∞," la prima mostra personale dedicata al coreografo francese Jérôme Bel, a cura di Antonia Alampi, in programma al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci dal 29 aprile al 19 giugno. Jérôme Bel offre un diverso approccio alla danza, in cui i ballerini diventano soggetti parlanti e co-autori delle sue opere e danzatori professionisti e amatoriali provenienti da contesti culturali e sociali differenti hanno […]

today26/04/2017

News

Grillo a Fiesole e il PD attacca la Sindaca Ravoni

FIESOLE - C'è anche il nuovo spettacolo di Beppe Grillo in cartellone per la prossima Estate Fiesolana, organizzata quest'anno da Music Pool e PRG al Teatro Romano dal 21 giugno al 27 luglio. Una scelta che non risulta gradita a tutti, soprattutto al PD, fiesolano e metropolitano, per cui la presenza di un leader politico alla rassegna culturale per sarebbe inopportuna. Nell’occhio del ciclone è finita la sindaca di Fiesole […]

today26/04/2017

Cultura

“Cari fottutissimi amici” di Monicelli stasera al circolo Arci di Castello

FIRENZE - Al Circolo Ricreativo di Castello si continua a festeggiare il 25 aprile stasera con la proiezione di “Cari fottutissimi amici” il film di Mario Monicelli con Paolo Villaggio, Massimo Ceccherini, Vittorio Benedetti, Chris Childs e la colonna sonora composta da pezzi dell'epoca scelti da Renzo Arbore. Ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati, il film racconta la storia di un anziano ex-pugile, che in mezzo alla […]

today26/04/2017

Cultura

A La Compagnia “Ciao amore, vado a combattere”. Vinci i biglietti con Novaradio!

FIRENZE - Novaradio mette in palio i biglietti gratuiti per "Ciao amore, vado a combattere", il film di Simone Manetti in proiezione al Cinema La Compagnia alla presenza del regista e della protagonista Chantal Ughi mercoledì 26 aprile ore 21.00. Chiusa un'importante relazione sentimentale, Chantal Ughi modella e attrice scopre nella pratica del Muay Thai un'isola felice dove poter riappropriarsi della serenità perduta. Fugge da New York, dove era arrivata […]

today24/04/2017