Firenze

3027 Risultati / Pagina 120 di 337

Cultura

‘Le memorie di Giorgio Vasari’ di Luca Verdone in anteprima stasera all’Odeon

FIRENZE - La vita, le opere e il pensiero del grande architetto, pittore, e scrittore aretino sono al centro di 'Le memorie di Giorgio Vasari', il film del regista Luca Verdone, che sarà presentato in anteprima nazionale stasera alle 21.00 al cinema Odeon di Firenze. Alla proiezione sarà presente in sala lo stesso regista, che è fratello di Carlo Verdone. Nella pellicola Vasari racconta in prima persona, come in un […]

today22/06/2018

News

“No al razzismo”, mercoledì in piazza contro Salvini: centinaia le adesioni – ASCOLTA

FIRENZE -  Si terrà il 27 giugno, a partire dalle 18, in piazza Ognissanti a Firenze, la manifestazione pubblica 'Insieme contro il razzismo' lanciata con un appello in difesa della democrazia e dei diritti umani dal sindaco di Firenze Dario Nardella e dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. In poche ore, spiega una nota, sono già centinaia le adesioni di singoli cittadini, associazioni, partiti, istituzioni che sono giunte all'indirizzo […]

today21/06/2018

Cultura

“Gli ultimi butteri”, a La Compagnia il doc sulla nostra identità culturale

FIRENZE - Dopo l'anteprima al Biografilm festival di Bologna lo scorso 18 giugno, arriva da stasera nelle sale “Gli ultimi butteri”, il documentario di Walter Bencini girato ad Alberese, nella Maremma toscana, dove vivono gli ultimi tre 'butteri', uomini che praticano ancora l’allevamento allo stato brado di bovini. Il regista racconta il mondo di questi uomini, duro e a contatto con la natura, e il loro mestiere antico, che rischia […]

today21/06/2018

News

Giannarelli: “Per la tav fiorentina Valutiamo la soluzione di superficie” – ASCOLTA

TOSCANA -  Sul nodo ferroviario dell'alta velocità di Firenze "il Ministero si riserva di valutare proposte alternative". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli durante un question time, spiegando che "stiamo parlando di un'opera vista da molti come molto impattante dal punto di vista delle bellezze storiche e naturalistiche dell'area. Stando a uno studio di Rfi, datato 2016 citato dal ministro,  la nuova stazione Foster,sarebbe usata […]

today21/06/2018

Cultura

Paul Kalkbrenner, Carl Cox, Nina Kraviz per il Decibel Open Air

FIRENZE -  Torna il Decibel Open Air, l'evento dedicato alla musica elettronica internazionale previsto per domenica 24 giugno alla Visarno Arena di Firenze. Alla giornata, che inizia alle 12 e si chiude alle 24, sono attese oltre 15 mila persone provenienti da tutta Italia e da diversi paesi europei. In programma 12 ore di musica non stop in compagnia di superstar della musica dance. Da mezzogiorno a mezzanotte in consolle […]

today21/06/2018

News

Campi rom. Gianassi: “Né sgomberi né favoritismi: per il Poderaccio il modello Olmatello” – ASCOLTA

FIRENZE - Blitz a sorpresa della polizia municipale ieri al campo nomadi del Poderaccio, alla periferia di Firenze. Impegnati nei controlli 50 agenti. Tutti coloro che erano presenti al controllo sono risultati in regola con le norme sull'immigrazione e autorizzati a risiedere nel campo. Invece sono state varie le irregolarità emerse durante la verifica. Tra queste, 21 auto si sono rivelate non in regola con l'assicurazione, violazione per cui è […]

today20/06/2018

Cultura

Fiabe e mondo arabo in scena a Sollicciano con “Kan Ya Makan”

FIRENZE - Dopo 14 anni di attività e 19 spettacoli la compagnia formata da attori detenuti del Carcere di Sollicciano, torna in scena lunedì 9 e martedì 10 luglio alle 21:00 presso il Teatro del Carcere con una nuova produzione in prima nazionale, "Kan Ya Makan", da le Mille e una notte. “Questo lavoro è nato dal desiderio di portare nello spazio di un carcere, vero regno del brutto, tutta […]

today20/06/2018

Cultura

A San Salvi “Dialoghi di profughi” inaugura l’estate dei Chille – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo la tradizionale passeggiata-spettacolo "C'era una volta.. il manicomio" Chille de La Balanza inaugura il programma teatrale dell'Estate a San Salvi oggi, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato indetta dall’Onu, con “Dialoghi di profughi” dall’omonimo testo di Bertolt Brecht, un tema e un testo mai come quest’anno, di dura attualità. “Il passaporto è la parte più nobile di un uomo. E difatti non è mica così semplice […]

today20/06/2018

News

Rossi e Nardella lanciano una manifestazione antirazzista contro i proclami di Salvini

FIRENZE  - Un appello contro il razzismo e un invito alla mobilitazione in difesa della democrazia e dei diritti umani, dando vita a una manifestazione nazionale a Firenze contro "la propaganda" del nuovo Governo e in particolare del ministro dell'Interno Matteo Salvini. Lo hanno lanciato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sindaco di Firenze Dario Nardella. "Il nuovo governo si è subito contraddistinto per la sua propaganda […]

today19/06/2018