Firenze

3005 Risultati / Pagina 206 di 334

Cultura

Enzo Butera: artista, politico e attivista. Il ricordo a palazzo Bastogi

FIRENZE - Una vita tra arte, teatro, lotte contro le ingiustizie e per i diritti. È quella di Enzo Butera: artista, politico e attivista a cui è dedicato l'evento “Enzo Butera, una vita fra arte, politica e impegno sociale”, in programma venerdì 20 gennaio alle ore 16 presso la Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, a pochi giorni dal primo anniversario della scomparsa dell'artista. Nato in provincia di Catanzaro, Butera […]

today18/01/2017 2

News

“Sì al dialogo con i somali, ma no alle pretese impossibili” – ASCOLTA

FIRENZE - Prima notte trascorsa all'ex convitto dei gesuiti della Fondazione Stensen per i circa 80 migranti, profughi e rifugiati somali, che ieri con l'aiuto del Movimento Lotta per la casa hanno occupato la struttura in via Spaventa, poco distante da piazza della Libertà. Oggi il direttore della Fondazione, padre Ennio Brovedani, ha sporto formale denuncia alla questura: un atto dovuto, ha precisato, che non si è accompagnato alla richiesta […]

today18/01/2017

Cultura

Jamiroquai a luglio per il Firenze Summer Festival

FIRENZE - Ritorno in Italia con tappa fiorentina per i Jamiroquai: la band inglese capitanata da Jay Kay sarà l'11 luglio prossimo sul palco della Visarno Arena per Firenze Summer Festival. Forti di oltre 26 milioni di dischi venduti nel mondo dal loro debutto nel 1993 con "Emergency on Planet Earth", di 7 album nella Top Ten inglese (di cui 3 al primo posto), i Jamiroquai sono considerati gli alfieri […]

today17/01/2017

News

Hall of Fame, Diego Maradona a Palazzo Vecchio

FIRENZE - C'è anche il mito del calcio argentino Diego Armando Maradona tra gli ospiti stamani della cerimonia per la Hall of Fame del calcio italiano che si celebra in Palazzo Vecchio a Firenze. "Qui mi sento dentro al calcio, mi sento a casa" ha detto il campione, che è arrivato accompagnato dal figlio Diego junior ha preso posto in prima fila in platea, vicino a Giancarlo Antognoni, Marco Tardelli […]

today17/01/2017

Cultura

All’Istituto Francese cinema, incontri e un concerto per le vittime del terrorismo

FIRENZE - Riparte il programma culturale dell'Institut Frances di Firenze: da gennaio ad aprile 2017 un ricco calendario di appunatmenti, curato dalla direttrice dell'istituto e console di Francia Isabelle Mallez, con proiezioni, incontri ed un concerto in memoria delle vittime di Charlie Hebdo, Bataclan, Nizza e le altre. Dal 18 gennaio 2017 un nuovo ciclo di 10 incontri alla scoperta dell’opera di François Truffaut (10 incontri con il critico Marco […]

today17/01/2017

Cultura

Cinema, incontri e concerti per ricordare Andrej Tarkovskij

FIRENZE - Otto film per quattro giorni, due giornate di incontri e ad altrettanti concerti. Questi gli appuntamenti in programma dal 18 al 26 gennaio tra Spazio Alfieri, Cenacolo di Sant'Apollonia, Sala Vanni e Istituto Francese per ricordare il regista russo Andrej Tarkovskij a trent'anni dalla scomparsa. Le iniziative sono curate dall'Istituto Internazionale Andrej Tarkovskij in collaborazione con Regione Toscana e Soprintendenza archivistica della Toscana. Il maestro, morto 30 anni […]

today17/01/2017

News

Vento forte, parchi chiusi e hangar scoperchiati

TOSCANA - Continua a soffiare forte il vento di grecale che nella notte ha iniziato a spazzare la Regione. Nella provincia di Firenze nelle prossime tre-sei ore si prevedono raffiche fino a 80-100 km/h in pianura e fino a 120-140 km/h sui rilievi appenninici. A Firenze, dove il Comune ha ordinato la chiusura di aree verdi e cimiteri, è chiuso anche alla circolazione il parco delle Cascine, e il tradizionale […]

today17/01/2017

Cultura

Dalla classica alla contemporanea, torna “Careggi in Musica”

FIRENZE - Torna “Careggi in Musica”, diciannovesima stagione della rassegna musicale organizzata dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi per volontà di A.Gi.Mus. e del Prof. Gianfranco Gensini, per portare la musica ai degenti e alle loro famiglie. La nuova stagione si è inaugurata domenica 15 gennaio (Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi, Largo Brambilla 3, ingresso libero) e prevede in tutto diciassette appuntamenti che si articoleranno quasi ogni domenica, escluse […]

today16/01/2017

Cultura

All’Odeon “Segantini: ritorno alla natura”, il docufilm con Filippo Timi

FIRENZE - Appuntamento tra cinema e arte domani alle 16.00 al Cinema Odeon di Firenze con "Segantini: ritorno alla natura" - di Francesco Fei con Filippo Timi - ducufilm dedicato alla storia di uno dei più eccentrici artisti dell’Ottocento. Giovanni Segantini (1858-1899) è stato uno dei più grandi divisionisti italiani, un pittore straordinario dal carattere selvaggio e irruento eppure poetico, aggraziato, scrupoloso. Il film, che ha ricevuto il Premio del pubblico […]

today16/01/2017