Firenze

3005 Risultati / Pagina 211 di 334

Cultura

“Il Piccolo Principe” di Italo dall’Orto al Puccini per le feste

FIRENZE - Torna al Teatro Puccini in occasione delle festività natalizie - 26 dicembre ore 16.45 e ore 21.00, 27 dicembre ore 16.45 - lo storico "Piccolo Principe" di Italo dall'Orto. Uno spettacolo che dal debutto nel 1998 ha collezionato più di 500 recite e oltre ad definito dagli stessi eredi stessi eredi come la più poetica ed efficace messa in scena a livello internazionale, ad oggi è anche il […]

today23/12/2016

Cultura

Natale per grandi e piccini al Teatro della Toscana

FIRENZE - Anche il Teatro della Toscana si fa contagiare dall'atmosfera natalizia e apre le porte dei suoi spazi, per festeggiare tra fiabe, musica, teatro-ragazzi. Si inizia stasera con Le magiche avventure di Peter Pan, che Manuele Morgese ha tratto dal celebre romanzo di James Matthew Barrie, un volo tra fantasia e giocoleria (Teatro Niccolini, 22 dicembre, ore 17:45) e Favole al telefono di Gianni Rodari dove Andrea Bruno Savelli […]

today22/12/2016

Cultura

Da Mengoni al gospel. Nardella: “Per Capodanno vi aspettiamo a Firenze”

FIRENZE - "Amici miei, se non avete il concertone di Capodanno in città non c'è problema... vi aspettiamo tutti a Firenze con Marco Mengoni" Lo ha scritto oggi su twitter, il sindaco di Firenze Dario Nardella. Il live per San Silvestro si terrà al piazzale Michelangelo, affacciato sulla skyline del centro del capoluogo toscano. Protagoniste del Capodanno altre cinque piazze: piazza della Signoria, piazza del Carmine, San Lorenzo. Tra le […]

today22/12/2016

News

Dopo Berlino, misure speciali anche in Toscana

TOSCANA - "Raccordo costante" tra i conducenti dei mezzi dell'azienda dei rifiuti Quadrifoglio e dei bus Ataf e con le rispettive aziende, particolare "attenzione ai mezzi pesanti in circolazione nelle zone cittadine e vigilanza rafforzata agli obiettivi sensibili e nelle aree di maggior afflusso di persone. Sono alcune delle indicazioni del prefetto di Firenze Alessio Giuffrida, anche alla luce "di quanto accaduto a Berlino nel coso della riunione del Comitato […]

today21/12/2016

Cultura

Palazzo Vecchio, per le feste aperture straordinarie e attività per bambini

FIRENZE - Aperture prolungate per il museo di Palazzo Vecchio sotto le feste: sarà infatti straordinariamente aperto fino alle 23 quasi tutti i giorni. Fanno eccezione il 24 e 31 dicembre, giornate in cui sarà aperto dalle 9 alle 19, e il primo gennaio, quando sarà aperto dalle 14 alle 19. Dal 26 dicembre al 6 gennaio invece ci sarà quindi tutti i giorni tempo fino a tarda ora per […]

today21/12/2016

Cultura

Alla Specola la mostra su astronomia e fisica a Firenze

FIRENZE - Da Galileo a Enrico Fermi, un percorso attraverso le tappe fondamentali della storia della città in rapporto all’astronomia e la fisica. Questa la proposta della mostra “Astronomia e Fisica a Firenze. Dalla Specola ad Arcetri”, che si inaugura stasera alle 17, al Museo della Specola. L’esposizione - in programma fino al 19 marzo - è ospitata alla Specola, dove questa appassionante storia ebbe inizio nel lontano 1775 con […]

today21/12/2016

News

Turbativa d’asta all’Ippodromo delle Mulina

FIRENZE - Indebite ingerenze di dirigenti di PalazzoVecchio e imprenditori nel favorire la vittoria di una azienda, la Pegaso, in due gare del 2012 e 2014 per la valorizzazione degli spazi dell'ippodromo Le Mulina. E' quanto ipotizzano i pm fiorentini che hanno indagato 5 persone con l'accusa di turbativa d'asta. Tra gli indagati, oggetto di una serie di perquisizioni della squadra mobile, c'è anche Simone Tani, ex dirigente e assessore […]

today20/12/2016

News

Alti e bassi della sanità toscana nel “Rapporto Esiti”

TOSCANA - Alcune eccellenze assolute ma anche vistosi punti deboli: è la fotografia dello stato di salute degli ospedali toscani scattata dall'annuale rapporto nazionale esiti dell'Agenas, che misura le performances nelle varie regioni. Ad anticipare i dati è oggi Repubblica Firenze. Sugli scudi Careggi e Cisanello con qualche neo. A Firenze va bene la cardiochirurgia dei bypass e l'oncologia (con però dati ancora bassi sul tumore al seno). Anche Pisa […]

today20/12/2016

Cultura

A Livorno, scompare l’ultima testimone della deportazione

CECINA (LI) - Si è spenta ieri a Cecina Matilde Beniacar, ultima vittima e testimone della Comunità Ebraica livornese sopravvissuta alla deportazione nazifascista nei campi di sterminio. Nata a Smirne (Turchia) il 18 gennaio 1926, si rifugiò a Livorno dopo la rivoluzione di Ataturk. Arrestata con la famiglia il 25 gennaio 1944, trascorse 15 giorni al campo di Fossoli per poi essere trasferita ad Auschwitz-Birkenau, e ancora a Gusen, Bergen […]

today20/12/2016