Firenze

3005 Risultati / Pagina 218 di 334

Cultura

Da ‘Brancaleone’ a ‘La battaglia di Algeri’ il Cinema Ritrovato

FIRENZE - Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore. Questi alcuni dei titoli de Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, per la 50 giorni di cinema. La rassegna dedicata ai grandi classici del cinema restaurati dalla Cineteca si […]

today21/11/2016

News

Una folla per l’ultimo aluto a Valentina

FIRENZE - Erano in centinaia a salutare per l'ultima volta Valentina Auciello, la mamma di 40 anni, morta nel crollo della casa di Bagno a Ripoli per un'esplosione di gas. I funerali si sono tenuti nella grande chiesa della Sacra Famiglia, dei Salesiani, dove - come ha ricordato il parroco don Josè De Grandis - Valentina "il 18 maggio 1986 fece la prima comunione". C'erano le tre sorelle di Valentina, […]

today21/11/2016

News

“PIù fondi contro la violenza di genere e per le pari opportunità”

FIRENZE - Oggi a Firenze per parlare di lotta alla violenza alla donne e di tutela dei minori la ministra Maria Elena Boschi. “Attraverso il piano antiviolenza abbiamo messo 19 milioni di euro in più per il prossimo biennio che si aggiungono ai 13 milioni che già c'erano” ha detto prendendo parte al convegno "Parla con lei" organizzato da Unicoop. “Insieme alle regioni e ai comuni – ha spiegato - […]

today18/11/2016

News

Processo ai “400 colpi”, per oggi attesa la sentenza

FIRENZE - Una cinquantina gli antagonisti da stamani sono riuniti in presidio di fronte al tribunale di Firenze, da cui oggi si attende la sentenza nei confronti di 86 giovani militanti e simpatizzanti dello 'Spazio liberato 400 colpi'. Trai presenti, controllati a vista dalle forze dell'ordine, anche alcuni militanti del Movimento Lotta per la casa. L'inchiesta riguarda un'ottantina di episodi avvenuti a Firenze tra il maggio 2009 e il dicembre […]

today18/11/2016

Cultura

“Schermi d’identità”, il cinema contro gli stereotipi di genere

FIRENZE - Sensibilizzare sui temi dei diritti e delle libertà dell'essere umano contro i pregiudizi e gli stereotipi di genere nell'ottica di combattere ogni forma di discriminazione. Questi gli obiettivi di Schermi d'Identità, la rassegna di proiezioni e incontri organizzata da IREOS comunità queer autogestita allo Spazio alfieri dal 19 novembre al 15 dicembre. Ad inaugurare le proiezioni sabato 19 alle 16.30 il film finlandese "Open up to me" di […]

today17/11/2016

News

Money transfer, maxi sequestro per 12 imprenditori cinesi

FIRENZE - Ancora un colpo all'economia sommersa e alle attività illecita di cui si alimenta parte dell'imprenditoria di origine cinese. La Guardia di Finanza di Firenze ha eseguito un maxi sequestro di beni pari a 4,5 milioni di euro ai danni di 12 imprenditori di nazionalità cinese residenti a Firenze, Prato e Roma: sono accusati di aver trasferito illegalmente ingenti quantità di denaro tramite il money transfer, evadendo così le […]

today17/11/2016

Cultura

“Trk. Sound Club”, tra arte e musica sperimentale

FIRENZE - Torna da novembre a marzo "TRK. Sound Club" seconda edizione del progetto di Tempo Reale che porta in città le ultime tendenze della musica sperimentale internazionale. Dopo l'edizione zero alla Galleria Poggiali e Forconi in centro città, il progetto si sposta a Novoli alla galleria Frittelli Arte Contemporanea, che ospiterà cinque performance all’insegna della ricerca musicale contemporanea. Gli artisti provengono da Regno Unito, Francia, Spagna, Danimarca, Giappone, Italia […]

today17/11/2016

Cultura

RIVA, il network tra arte e ambiente intorno all’Arno

FIRENZE - Un network che coinvolge artisti, architetti, curatori, operatori culturali e istituzioni in una progettualità culturale, artistica, ambientale e sociale e si struttura come un cantiere di ricerca comune attorno al fiume Arno. E' il progetto RIVA, promosso da Associazione Mus.e con la direzione artistica di Valentina Gensini, nato in occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze. Il progetto si configura come una piattaforma artistica e interdisciplinare, e coinvolge […]

today16/11/2016

Cultura

Domenico Quirico, Lucia Poli, Luxuria per il “Libro della vita”

FIRENZE - Giovanni Impastato, Domenico Quirico, Lucia Poli, Paolo Hendel, Vladimir Luxuria, questi alcuni degli ospiti della terza edizione del "Libro della vita", la rassegna che dal 20 novembre al 2 aprile all'Auditorium di Scandicci in piazza della Resistenza ospita attori, politici, studiosi per raccontare in 50 minuti il libro che ha segnato la loro esistenza. Tra gli appuntamenti quelli con il racconto inedito della Sirenetta fatto da Vladimir Luxuria […]

today16/11/2016