Firenze

3027 Risultati / Pagina 226 di 337

Cultura

“Amici Miei”, un tour per riscoprire i luoghi del film

FIRENZE - Il 5 novembre alle 14.30 appuntamento è a Piazzale Michelangelo per “Amici Miei - Alluvionati dentro”, un tour dedicato ai fan della serie di film firmata da Mario Monicelli, per riscoprire i luoghi che furono il set per le riprese del cult. L'iniziativa, ideata e promossa dai curatori della pagina facebook “Conte Raffaello 'Lello' Mascetti”, è stata organizzata proprio a ridosso dell’anniversario dei 50 anni dell’alluvione di Firenze […]

today28/10/2016

News

Tav, le risposte di Ferrovie alle domande di Nardella

FIRENZE - La stazione Foster non si farà perché i costi e la concorrenza di Italo l'hanno resa anti-aeconomica, ma il Comune avrò voce in capitolo per decidere cosa realizzare in quell'area; il tunnel sotterraneo invece si farà per far transitare circa 80 treni al giorno che non fermano a Santa Maria Novella, che però rimarrà centrale come snodo tra AV e treni regionali, dato che sia Campo Marte sia […]

today28/10/2016

News

Smog, dal 1° novembre nuove regole “metropolitane”

FIRENZE  - Limitazioni al traffico in tutti i centri abitati per i mezzi più inquinanti, obbligo di riduzione dell'utilizzo di caldaie, divieto di uso di legname e stufe tradizionali per il riscaldamento: queste le misure contro le polveri sottili che scatteranno al superamento, per 4 giorni consecutivi, del limite giornaliero di 40 mg di Pm10, accompagnato dalla previsione di almeno 3 giornate di cattive condizioni meteo. Il piano entrerà in […]

today28/10/2016

Cultura

A salvare il Ponte Vecchio dai nazisti furono due fiorentini

FIRENZE - Durante l'occupazione tedesca di Firenze nel 1944 il Ponte Vecchio di Firenze non fu risparmiato per rispetto di Hitler per la sua importanza storico-artistica, ma salvato all'ultimo tuffo da due fiorentini. E' la tesi sostenuta, sulla base di nuove testimonianze e documenti, nel libro dal titolo "Di pietra e d'oro. Il Ponte Vecchio di Firenze, sette secoli di storia e di arte" (ed. Maria Cristina de Montemayor) curata […]

today27/10/2016

News

Terremoto a Castelfiorentino, evacuato un edificio

FIRENZE - Tanta paura ma nessun danno a persone per le due scosse di magnitudo 2.2 e 3.9 con epicentro a Castelfiorentino verificatesi ieri alle 18,50 e avvertite distintamente in molte zone della provincia. Nella notte i vigili del fuoco di Firenze hanno effettuato altre 15 verifiche su edifici non rilevando alcuna criticità e nella mattinata di oggi sono in corso i rimanenti interventi, 5 in totale, a Montespertoli e […]

today26/10/2016

Cultura

La ‘Madonna dimenticata’ di Botticelli torna allo Stibbert

FIRENZE - Fresca di restauro, torna nelle sale del Museo Stibbert la Madonna col Bambino, tradizionalmente attribuita a Botticelli, ma ignorata dalla critica e dagli studi sull'opera del grande maestro. Il dipinto, acquistato da Frederick Stibbert all'inizio degli anni Settanta dell'800, è sempre stato conservato nella collezione e durante la vita del collezionista era stato sottoposto ad interventi di restauro molto pesanti che ne avevano stravolto la forma originale. All'apertura […]

today25/10/2016 2

News

Nardella: “No ad una stazione Foster 2 a Campo di Marte”

FIRENZE - Sulle modifiche al progetto del Nodo ferroviario della Tav di Firenze "è garantito il massimo impegno a collaborare con la Giunta regionale toscana: i destini di Firenze sono intrecciati con quelli del territorio metropolitano e regionale, e se qualcuno proverà a farci litigare non ci riuscirà". A dirlo è il sindaco di Firenze, Dario Nardella, parlando oggi in Consiglio comunale sul tema della "project review" sul nodo fiorentino […]

today24/10/2016

Cultura

50/ alluvione, il ricordo rivive anche con una “app” – ASCOLTA

FIRENZE - Il grande raduno degli Angeli del fango, una fiaccolata notturna, mostre e proiezioni e perfino app di "realtà aumentata" per mettere a confronto con il porprio smartphone le strade Firenze oggi e come apparivano il 4 novembre 1966. Ci sarà spazio per la cerimonia e il ricordo, ma anche la proiezione vesro il futuro e le nuove tecnologie nelle celebrazioni per il 50/ anniversario dall'alluvione. Confermata la presenza […]

today24/10/2016

Cultura

Palazzo Strozzi all’Odeon con i film dedicati alla Cina

FIRENZE - Si inaugura domani alle ore 20.30 “I martedì al cinema con Palazzo Strozzi”, il ciclo di film che accompagnerà fino a gennaio la mostra di Ai Weiwei a Palazzo Strozzi, per raccontare il passaggio dalla grande civiltà della Cina millenaria alle contraddizioni della contemporaneità. Il primo appuntamento, martedì 25 ottobre, è con Lanterne Rosse (1991), il capolavoro di Zhang Yimou con Gong Li che vinse il Leone d'Argento […]

today24/10/2016