Firenze

3005 Risultati / Pagina 234 di 334

Cultura

“Oltre le frontiere”, arriva il Festival delle Generazioni

FIRENZE – Tre giorni tra filosofi, artisti, giornalisti, sportivi con incontri, tavole rotonde, musica, teatro, laboratori per riflettere sul tema del confronto generazionale, ma anche sulle differenze interculturali e sul rapporto tra scuola e lavoro. E' questo il programma del 3° Festival delle Generazioni, organizzato dalla Federazione Nazionale Pensionati dal 13 al 15 ottobre in vari luoghi della città di Firenze e intitolato “Oltre le frontiere: Generazione e culture”. Tra […]

today19/09/2016

News

Tre profonde crepe sul lungarno Diaz

FIRENZE  - Tre larghe fessure si sono aperte nella sede stradale di lungarno Diaz, in riva destra, sul lato opposto al lungarno Torrigiani crollato il 25 maggio scorso. A segnalarle, con tanto di foto, è il consigliere comunale di Firenze riparte a sinistra, Tommaso Grassi, che sottolinea come non appaiano "affatto superficiali". "Nessun allarmismo o strumentalizzazione da parte nostra - tiene a precisare il capogruppo di FRAS: "Dopo le numerose […]

today19/09/2016

Cultura

Michael Nyman alla Casa del Popolo di Settignano

SETTIGNANO -  Il compositore e musicista Michael Nyman, noto al grande pubblico per alcune famose colonne sonore - su tutte quella di “Lezioni di piano” diretto da Jane Champion -  è ospite da oggi a Firenze per due eventi speciali. Stasera dalle 20 sarà alla Casa del Popolo di Settignano (Firenze) per una serata organizzata da CinemAnemico in cui sarà proiettata la versione cinematografica di "WAR WORK", un’installazione formata da […]

today19/09/2016

Cultura

Una serata in memoria di Pierluigi Spadolini

FIRENZE - Portano la sua firma i progetti della sede del quotidiano La Nazione, del Palazzo dei Congressi e del Padiglione che porta il suo nome alla Fortezza da Basso. Sedici anni sono passati dalla morte di Pierluigi Spadolini, uno dei maestri dell'architettura contemporanea, ma Firenze non dimentica. Per mantenerne vivo il ricordo, l'Università organizzza una speciale iniziativa, in programma mercoledì prossimo, durante la quale sarà presentato un filmato dedicato […]

today19/09/2016

Senza categoria

Musica, arte, danza e laboratori per “Icchè ci vah ci vole”

FIRENZE - Torna da oggi a domenica 18 nei giradini di Villa Favard “Icchè ci vah ci vole!”, la rassegna nata con l'obiettivo di riqualificare uno spazio della città dimenticato e degradato. In programma performance di musica, danza, teatro e street art, whorkshop e laboratori per adulti e bambini incentrati sulla sostenibilità ed esposizioni di artisti e artigiani. Dalle 15.00 oggi musica con Tullo Soldja Crew, Esercito Ribelle, Willie Dbz […]

today16/09/2016

Cultura

Alla Pergola stasera dal Giappone arriva il teatro Noh

FIRENZE - Appuntamento stasera (ore 20:45) al Teatro della Pergola per il grande teatro della tradizione Giapponese, con il Maestro Sakurama Ujin. Assente da 20 anni dall’Italia e discendente di una delle più insigni dinastie di teatro Noh, la più antica forma di teatro giapponese, presenta alla Pergola Hashitomi (La persiana con gelosia a grata), che racconta il fugace amore tra la dama Yūgao e il principe Genji “lo splendente”, […]

today16/09/2016

Cultura

Play It! Festival, musica contemporanea “Extra”

FIRENZE - Si inaugura stasera al Teatro Verdi l'edizione 2016 di Play it!, la rassegna dedicata alla musica contemporanea, organizzata dall'Orchestra della Toscana con la direzione di Giorgio Battistelli. "Play It! Extra", è il titolo che unisce i tre concerti in programma il 16, 23 e 30 settembre, dedicati ad autori fortemente caratterizzati dalla componente espressiva e comunicativa del suono, con uno sguardo rivolto all'accoglienza. Per la prima volta il […]

today16/09/2016

News

Meningite C, colpito un bimbo di 3 anni

FUCECCHIO - E' ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze un bambino di 3 anni originario di Fucecchio cui è stata diagnosticata una grave foma di infezione da meningococco C. Il piccolo, nizialmente ricoverato all'ospedale di Empoli, è stato trasferito al Meyer con febbre alta e convulsioni. La situazione, seppur grave, è giudicata "stabile e tranquillizzante, anche perché era stato vaccinato contro il meningococco C nel […]

today15/09/2016

News

Scuole al via ma molti posti in cattedra sono vuoti – AUDIO

TOSCANA - Oggi prima campanella per 480 mila studenti toscani per il primo giorno dell'anno scolastico. A Firenze e area metropolitana sono in tutto 70 mila gli alunni nelle scuole primarie e medie,di cui oltre 43 mila studenti delle scuole superiori (in aumento di oltre mille unità rispetto ad un anno fa). E' proprio alle superiori che sono ancora in alto mare ancora le assegnazioni delle cattedre: tra le maggiori […]

today15/09/2016