Firenze

3025 Risultati / Pagina 269 di 337

Cultura

“Teatri Uniti in Toscana”, nuovi biglietti in palio!

Novaradio e Fondazione Teatro della Toscana ti portano in sala per la rassegna dedicata a Teatri Uniti! Questa settimana in palio i biglietti per le recite del 4 e 5 aprile di “Titanic the End”, ideazione e regia di Antonio Neiwiller, in una visione di Salvatore Cantalupo. Lo spettacolo del compianto fondatore di Teatri Uniti, insieme a Mario Martone e Toni Servillo, racconta di naufraghi in attesa, in fuga, o […]

today06/04/2016

News

Ex cava di Paterno, scatta il sequestro

FIRENZE - Sigilli a fini probatori l'ex cava di Paterno nel Comune di Vaglia: il provvedimento è stato deciso dalla procura di Firenze nel quadro dell'inchiesta per smaltimento ilecito di rifiuti, anche tossici e pericolosi: tra questi, fanghi di conceria, pneumatici, inerti, altri materiali non definiti, perfino scarti di salamoie della Solvay di Rosignano, oltre al famigerato "polverino mesh 500". Secondo l'ipotesi deell'accusa, l'ex cava avrebbe continuato  a ricevere rifiuti […]

today06/04/2016

Cultura

Il dramma di Gaza negli occhi delle donne

FIRENZE -  “Degradè”, coraggioso e insolito affresco della vita nella striscia di Gaza filtrato attraverso le storie di dodici donne intrappolate in un salone di bellezza inaugura stasera la 7/a edizione del Middle East Now, festival di cinema dell'area mediorientale. Il lungometraggio, accolto trionfalmente all’ultimo Festival di Cannes, è il primo firmato da Tarzan & Arab Abunasser, considerati gli "enfants terribles" del cinema palestinese. Alla proiezione, stasera dalle 21 al […]

today05/04/2016

Cultura

Al via la “Festa della matematica”

FIRENZE -  Si è aperta oggi pomeriggio con l’evento "La matematica e le arti" e la lezione-conferenza “Visibili armonie" di Michele Emmer (Università La Sapienza) sul rapporto tra l'arte e la matematica, la 5/a edizione della Festa della matematica. "Una bella esperienza che ha il merito di riuscire ad avvicinare i giovani al linguaggio della scienza” ha detto il presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani. La manifestazione, organizzata da "Il giardino […]

today04/04/2016

News

Colombia, minacce di morte ai cooperanti del progetto sostenuto dall’Arci

COLOMBIA - Di nuovo sotto attacco, esplicito e brutale, al progetto “Donne organizzate per la costruzione di una società della Pace (DOCP)” promosso in Colombia da Arcs e Arci Firenze nei dipartimenti di Chochò, Cauca, Valle del Cauca e Sucre, per sostenere e consolidare il processo di pace in atto. Nei giorni scorsi è stato diffuso un volantino, firmato dal gruppo paramilitare delle "Aguilas Negras", che reca una minaccia di […]

today04/04/2016

News

Guess, l’azienda insiste sulla delocalizzazione

FIRENZE - I vertici di Guess Europe, incontrando oggi a Firenze la Rsu e la Filctem-Cgil, hanno ribadito che la decisione di trasferire alcune funzioni del sito fiorentino a Lugano viene dalla sede statunitense di Guess Inc, e che loro hanno il compito di gestire la delocalizzazione che mette a rischio 90 posti. D'altra parte per la prima volta hanno accettato di sedersi ad un tavolo istituzionale in un incontro […]

today01/04/2016

Musica

Live in città, i consigli di Novaradio! 1-2 Aprile

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 1 Bobo Rondelli @ Sala Vanni (Piazza del Carmine 14, Firenze) Il cantautore livornese torna a Firenze con “Ciampi ve lo faccio vedere io”, nuovo spettacolo dedicato al suo mentore Piero Ciampi. Uno show scarno e minimale in cui Bobo si presenta sul palco con un tavolino, un bicchiere di vino e […]

today01/04/2016

Cultura

Siria e Turchia al centro di “Middle East Now” film festival

FIRENZE - Proiezioni, arte, musica, cucina e da quest'anno anche danza, per la 7ª edizione del "Middle East Now", il festival dedicato al cinema dal medioriente in programma dal 5 al 10 aprile  al cinema Odeon, Stensen e in altri luoghi della città. In programma 44 film, di cui 38 in prima italiana, da Iran, Iraq, Libano, Kurdistan, Israele, Libia, Palestina, Giordania, Emirati Arabi, Siria e Afghanistan; saranno invece 30 […]

today01/04/2016

Cultura

A Pontedera un Re Lear al femminile

FIRENZE - Dall’1 al 10 aprile 2016, al Teatro Era di Pontedera, in debutto "Lear", un testo di Stefano Geraci e Roberto Bacci, che ne firma anche la regia, liberamente ispirato a William Shakespeare. Una nuova produzione targata Teatro della Toscana che a pochi giorni dal quattrocentesimo anniversario della morte del poeta e drammaturgo inglese (23 aprile), mette in scena un Re Lear in versione femminile: ad interpretare lear sarà […]

today31/03/2016