Firenze

3002 Risultati / Pagina 27 di 334

News

Medici in rivolta, il 15 giugno presidio davanti alla Regione. “Basta al definanziamento, serve assumere” – ASCOLTA

  TOSCANA - Mobilitazione dei professionisti della sanità anche in Toscana il 15 giugno prossimo per protestare "dopo oltre un decennio di definanziamento, chiusure di reparti, posti letto e servizi". La protesta è stata decisa da tutte le sigle dell'intersindacale medica - Anaao Assomed, Cimo-Fesmed, Aaroi - Emac, Fassid, Cgil Medici e dirigenti Ssn, Federazione veterinari e medici, Uil Fpl sanità, Cisl Medici - e a Firenze si concretizzerà in […]

today07/06/2023

News

Viale Redi, tagliati 17 pini “contesi”. “Un blitz immotivato” per Italia Nostra – ASCOLTA

  FIRENZE - Tagliati nella notte tra sabato e domenica scorsa 17 pini in viale Redi a Firenze, gli stessi che nelle settimane scorse erano stati al cento di un vero e proprio braccio di ferro tra amministrazione comunale e un gruppo di attivisti – cittadini, residenti e ambientalisti coordinati da Italia Nostra – contrari all'abbattimento. I tecnici del Comune hanno “approfittato” della notte di pulizia delle strade per eseguire […]

today05/06/2023

Cultura

Centri estivi e Circoli ARCI. Alla Cdp di Settignano si parte il 12 giugno -ASCOLTA

  FIRENZE -  L'estate è ormai alle porte - anche se dal meteo non si direbbe - e tornano anche quest'anno i centri estivi organizzati da Circoli ARCI fiorentini: un servizio in più, a prezzi popolari, in supporto delle famiglie che con la chiusura delle scuole hanno il problema di come gestire i tempi di vita e lavoro. Tra questi, anche quelli della Casa del Popolo di Settignano, giunti ormai […]

today05/06/2023

Cultura

Festival della Legalità, focus sul 30/o dei Georgofili e le infiltrazioni della ‘ndrangheta – ASCOLTA

  FIRENZE - Nel trentennale della strage dei Georgofili, torna a Firenze nella sua settima edizione, il “Festival della Legalità”, ideato e promosso dall'Associazione Il Gomitolo Perduto per condividere i valori della giustizia, della legalità e della non violenza: tre giorni, dal 9 all'11 giugno prossimi, tra incontri, talk, testimonianze, concerti e eventi per ragazzi. Tra gli ospiti i giornalisti Michele Albanese, Presidente dell'Unione Nazionale Cronisti Italiani Calabria e dal […]

today05/06/2023

News

Più di 50 studenti fiorentini in Europa grazie al progetto Erasmus+ del “Salvemini Duca D’Aosta”

L'Istituto Superiore Salvemini Duca d’Aosta di Firenze è stato ospite degli studi di Novaradio per raccontare l'esperienza dei progetti Erasmus+ che dal 2014 hanno permesso a centinaia di alunni di andare all’estero a studiare o a fare un'esperienza professionale per alcuni periodi dell'anno. Abbiamo intervistato la Prof.ssa Laura Noccioli insieme alle testimonianze di due studenti, Caterina e Lorenzo, e del loro viaggio/lavoro in Spagna. Tutte le info sulle opportunità dei […]

today01/06/2023 1

News

Referendum Salviamo Firenze, quesiti approvati all’unanimità. Via alla raccolta di 10.000 firme per la consultazione

Via libera anche per il secondo quesito del Referendum Salviamo Firenze. Il Consiglio degli Esperti ha infatti approvato all'unanimità i due quesiti e ora il sindaco Dario Nardella deve emanare il decreto per la raccolta firme entro il 2 giugno. Il 12 maggio, spiegano i promotori, c'è stata la valutazione positiva del primo quesito sulle attività alberghiere degli Studentati, il 22 maggio con l'approvazione del secondo quesito relativo alla destinazione […]

today29/05/2023

News

“Buco” del Maggio Musicale, Fantoni (Slc Cgil): “Basta polemiche, le istituzioni si impegnino per una soluzione” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Al di là delle polemiche polemiche politiche che si mettono in conto in queste ore, dalle prossime si trovi il modo per risolvere. Perché coloro che devono risolvere questa situazione, sono gli stessi che erano responsabili quando si è creata". Lancia un chiaro avvertimento ai "soci fondatori" del Maggio Musicale  Claudio Fantoni, rappresentante Slc Cgil, riportando le richieste dell'assemblea dei lavoratori che si è riunita ieri. Tra […]

today25/05/2023

Cultura

Una rassegna dedicata a Gaber e una a Don Milani tra le novità dell’Estate Fiorentina 2023 – ASCOLTA

  FIRENZE - Quattro mesi di attività culturali, 132 soggetti organizzatori coinvolti, 111 progetti diffusi, 6 eventi speciali tematici, tra cui una rassegna dedicata a Giorgio Gaber, nel ventennale della morte e una invece a don Milani nel centenario della nascita, 15 grandi festival, oltre ai 12 spazi estivi per budget complessivo che sfiora 1,9 milioni di euro. Questi i numeri dell’Estate fiorentina 2023 che tornerà dal 2 giugno al […]

today23/05/2023

News

Rifiuti, a Firenze una task force contro l’evasione Tari e l’abbandono della spazzatura in strada – ASCOLTA

FIRENZE - Palazzo Vecchio e Alia lanciano il nuovo piano 'Città pulita' contro gli abbandoni dei rifiuti in strada e contro l'evasione della Tari. Sono previste nuove modalità di verifica del pagamento della Tari e un piano di controlli che prevede l'impiego della polizia municipale. La task force, è stato spiegato, mira in particolare a non "scaricare sui cittadini virtuosi le scorrettezze di chi virtuoso non è". Dal punto di […]

today23/05/2023