Firenze

3002 Risultati / Pagina 277 di 334

Cultura

Incontri e Concerti per la IX “Giornata nazionale del Braille”

FIRENZE - È in programma sabato prossimo presso il Teatro 13 dell'Istituto per ciechi la nona edizione della "Giornata nazionale del Braille". Al centro della giornata un incontro sul metodo Braille con Antonio Quatraro, presidente della sede toscana dell'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti; la senatrice Rosa Maria Di Giorgi; Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo di Firenze e alcuni rappresentati della stamperia Braille della Regione Toscana. L'appuntamento è […]

today18/02/2016

Cultura

“Seleção de cinema”. Torna all’Odeon il cinema Brasiliano

FIRENZE - Da stasera al 21 febbraio torna all'Odeon “Brasil – Seleção de cinema” la seconda edizione del festival, organizzato da Quelli della compagnia e Cinema do Brasil, in collaborazione con Cospe, che porterà in città il meglio del cinema brasiliano contemporaneo. Quattro giorni e 8 titoli in proiezione, tutti parte della cinematografia brasiliana di recentissima produzione (2014 e 2015), che spaziano in vari generi - dalla commedia al dramma, dal documentario al biopic, fino al […]

today18/02/2016

News

Frode fiscale da 95 milioni di euro, 5 arresti

FIRENZE - La guardia di finanza da stamani sta eseguendo 5 misure di custodia cautelari nell'ambito di un'inchiesta della procura di Firenze su una frode fiscale da 95 milioni di euro. Sottoposti a sequestro preventivo beni mobili e immobili nella disponibilità degli indagati per un valore di 42 milioni di euro nelle province di Firenze e Pavia. I destinatari dei provvedimenti restrittivi disposti dal gip Francesco Bagnai su richiesta del […]

today18/02/2016

News

Muore l’anziano di Ponte a Egola: è la 4/a vittima della meningite

EMPOLI - E' morto Piero Susini, l'uomo di 75 anni di Ponte a Egola, frazione di San Miniato (Pisa), che da venerdì 5 febbraio era ricoverato in terapia intensiva all'ospedale 'San Giuseppe' di Empoli (Firenze) dopo aver contratto una infezione da meningococco di tipo C. L'uomo, Si tratta della quarta vittima del meningococco C del 2016 che conta ad oggi 13 casi (contando anche il 24enne albanese ricoverato a Pistoia), […]

today18/02/2016

Cultura

Contributi alla cultura, il comune premia i big

FIRENZE - Sono circa 660 mila euro i fondi a disposizione di 55 associazioni culturali fiorentine per l’anno 2015, per l’anno in corso la cifra è destinata a salire a 750 mila euro, con un aumento del 15%. L'importo più grande è toccato quest’anno a Fabbrica Europa, il festival della contemporaneità che riunisce danza, teatro e musica, che incasserà 80mila euro. Al secondo posto Pupi e Fresedde, la compagnia teatrale […]

today17/02/2016

Cultura

Bollani, Hendel, Staino al Puccini per ricordare Antonio Bertoli

FIRENZE - A quattro mesi dalla prematura scomparsa di Antonio Bertoli, intellettuale, operatore culturale, editore, produttore discografico fiorentino, e il Teatro Puccini propone stasera dalle ore 21 una serata in suo ricordo con ospiti dal mondo della musica e dello spettacolo. Nel corso della sua vita Bertoli non solo ha contribuito a creare o restituire a nuova vita istituzioni di livello nazionale e internazionale, come il Teatro Studio di Scandicci, […]

today17/02/2016

Cultura

“Complimenti per la Festa”, al cinema il film sui Marlene Kuntz

FIRENZE - Arriva stasera sul grande schermo, “Marlene Kuntz. Complimenti per la festa”, il film/documentario di Sebastiano Luca Insinga dedicato alla band rock a vent’anni dall’album di debutto “Catartica”. Nel capoluogo toscano il film sarà proiettato nelle sale Uci Firenze e Uci Campi Bisenzio alle ore 21.00. “Complimenti per la festa”, nato grazie a una campagna di crowdfunding su Musicraiser, mostra i Marlene Kuntz sotto una veste inedita e molto […]

today17/02/2016

Cultura

“I-Care”, i laboratori gratuiti per musica digitale e arti visive

FIRENZE - Usare l’arte per dare vita a una comunità sostenibile e inclusiva. Questo l’obiettivo dei laboratori creativi I-care, in programma nei mesi di marzo e aprile, per i quali scadrà il prossimo 21 febbraio il bando di partecipazione. Inseriti nell’ambito del progetto europeo di formazione alla cittadinanza attiva I-CARE, i laboratori sono gratuiti e rivolti ai giovani di età compresa tra 18 e 30 anni. L’obiettivo è quello di […]

today16/02/2016

Cultura

“Fuocoammare”. La tragedia dei migranti sullo schermo dell’Alfieri

FIRENZE - È in esclusiva da giovedì 18 febbraio, fino a mercoledì 24, allo Spazio Alfieri "Fuocoammare" il nuovo documentario di Gianfranco Rosi su Lampedusa, unica opera italiana alla Berlinale, dedicato alla tragedia dei migranti. "Filmare la morte è stata la cosa più dura – dice il regista - E' stata una sfida narrativa, dover andare oltre quello che vediamo in tv. E' una tragedia immensa, che va ben oltre […]

today16/02/2016