Firenze

3003 Risultati / Pagina 289 di 334

Cultura

Domeniche gratis al museo, Firenze inizia il 2016 con il botto

FIRENZE - "Quella di oggi è stata una giornata di festa per i musei italiani". A dirlo è il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini presentando i numeri definitivi degli ingressi nei principali musei italiani nella prima domenica del mese gratuita del 2016. Nella top ten sono quattro i musei fiorentini: Uffizi, Galleria dell'Accademia, Galleria Palatina e inaspettatamente al terzo posto il Giardino di […]

today04/01/2016

Cultura

Epifania. La Cavalcata dei Magi torna ad invadere il centro storico

FIRENZE - Torna anche quest’anno, il 6 gennaio in occcasione dell’Epifania, la Cavalcata dei Magi, XX edizione per il corteo organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore. Il tradizionale corteo di figuranti, ispirato alla quattrocentesca “Festa de’ Magi” - riportata in vita nel 1997 dall'Opera di Santa Maria del Fiore in occasione dei festeggiamenti per i 700 anni della fondazione della Cattedrale - scorrerà anche quest'anno per le vie del […]

today04/01/2016

Cultura

Il nuovo anno inizia con la ‘Domenica Metropolitana’

FIRENZE - Il 3 gennaio 2016 in programma la prima 'Domenica Metropolitana', per iniziare il nuovo anno all'insegna della cultura. Ingresso gratuito quindi nei Musei Civici Fiorentini per tutti i residenti nella Città Metropolitana di Firenze, con un ricco programma di visite e di attività dedicate al patrimonio civico e alle mostre temporanee in corso: "Il principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino", "Jeff Koons In […]

today31/12/2015

News

Smog, tutti a Roma per trovare un strategia condivisa

ROMA - Discutere le proposte su un possibile coordinamento sulle misure anti-smog da adottare per limitare l'inquinamento, in modo che non rimangano iniziative 'spot'. Questo l'obiettivo del vertice tra governo, governatori regionali e i sindaci delle maggiori città convocata oggi al ministero dell'Ambiente dal ministro Gian Luca Galletti. Tra le richieste di Regioni e Comuni, interventi strutturali sulla mobilità pulita, fondi e agevolazioni per il rinnovo di mezzi privati e […]

today30/12/2015

News

Maxi sequestro di botti pericolosi

SIENA - Oltre 1.300.000 pezzi di materiale pirotecnico, privi dei requisiti di sicurezza, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Siena. Il materiale, privo delle necessarie autorizzazioni di conformità agli standard minimi di sicurezza, era in grado di provocare danni agli utilizzatori: nonostante i petardi fossero ad accensione ritardata avrebbero potuto esplodere subito. Tutto è partito dal sequestro di 1.800 pezzi in possesso di un commerciante cinese da parte […]

today30/12/2015

Cultura

“Francofonia”. All’Alfieri la storia del Louvre salvato dall’occupazione nazista

FIRENZE - Sarà in proiezione esclusiva allo Spazio Alfieri dal 1 al 4 gennaio 2016, "Francofonia" il film-documentario di Alexandr Sokurov (già vincitore del Leone d’oro nel 2011 con Faust), dedicato alla storia del Museo del Louvre durante l'occupazione nazista. Il film, realizzato in co-produzione col Museo del Louvre e presentato alla 72ma Mostra del Cinema di Venezia intreccia i destini di due uomini eccezionali, nemici sulla carta ma legati […]

today30/12/2015

News

Aboca si prende le farmacie fiorentine

FIRENZE - Dal possibile addio alle coltivazioni biologiche in Toscana al risiko farmaceutico. Aboca, la nota azienda con sede a Sansepolcro che produce farmaci, integratori e cosmetici biologici, che solo poche settimane fa minacciava di trasferire la produzione di piante medicinali lontano dalla Valtiberina per la eccessiva presenza di pesticidi, si appresta a comprare le 21 farmacie comunali fiorentine. L’operazione sarà chiusa nei primi giorni di gennaio, quando perfezionerà l’acquisto […]

today29/12/2015

Cultura

All’Opera il 1° dell’anno con la Scuola di Musica di Fiesole

FIRENZE - Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Concerto di Capodanno della Scuola di Musica di Fiesole all'Opera di Firenze: il 1° gennaio alle 11.30 le Orchestre della Scuola saranno guidate da Giampaolo Pretto, primo flauto dell’Orchestra Sinfonica della RAI e è responsabile della preparazione dell’Orchestra Giovanile Italiana dal 2012. Apertura affidata come di consueto ai giovanissimi dell’Orchestra dei Ragazzi che, sotto la guida di Edoardo Rosadini, proporranno l’Ouverture […]

today29/12/2015

News

Nel “Das” c’erano anche fibre di amianto

FIRENZE - Tra il 1963 e il 1975 fibre di amianto sono state utilizzate per produrre il "Das", la pasta sintetica utilizzata da generazioni di bambini, insegnati e artigiani, e commercializzata dallo stabilimento della Adica Pongo di Lastra a Signa (chiusa dal 1993). La rivelazione shock arriva da uno studio condotto dall'Ispo, Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica dell’Asl di Firenze, e pubblicato dalla rivista "Scandinavian Journal of […]

today29/12/2015