Firenze

3002 Risultati / Pagina 58 di 334

Cultura

Amanda Sandrelli ed Elena Arvigo inaugurano “Avamposti”

FIRENZE - Al via oggi fino al 24 settembre la rassegna 'Avamposti',  in programma tra Sesto Fiorentino, Firenze e Calenzano, a cura del Teatro delle Donne. Al centro quest'anno il tema 'De Genere', una riflessione sul genere come concetto contemporaneo in continuo mutamento. Al centro del festival anche la violenza di genere e l'universo femminile a tutto tondo.  L'inaugurazione stasera, nel cortile Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi con lo spettacolo […]

today13/09/2019

Cultura

Tra musica e scienza, Max Cooper inaugura Nextech Festival

FIRENZE - Torna, con la sua 13/a edizione, il Nextech Festival in programma dal 19 al 21 settembre in vari luoghi della città. Organizzata da Atomic Event e Musicus Concentus per l'Estate fiorentina, la rassegna, come da tradizione porta nel capoluogo alcuni dei più interessanti artisti e progetti della musica elettronica internazionale. La serata inaugurale, il 19 settembre, è affidata all'esibizione live Max Cooper, che unendo la personale sensibilità musicale […]

today13/09/2019

News

Sei auto in fiamme nella notte, non è esclusa l’azione di un unico piromane

FIRENZE - Non è esclusa la causa dolosa per i roghi che stamani presto hanno interessato sei auto tra Scandicci e Firenze così come quella che ad agire possa essere stata la stessa persona. E' quanto ipotizzano gli investigatori anche se sui luoghi dei tre incendio non sarebbe state trovate tracce evidenti di innesco. Il primo intervento dei vigili del fuoco è stato intorno alle 4.55 a Scandicci, in via […]

today13/09/2019

Cultura

Il Leonardo botanico ed “ecologista” in mostra a Firenze – ASCOLTA / GUARDA

FIRENZE - Un viaggio alla scoperta degli studi di Leonardo da Vinci sulle piante e il mondo vegetale alla scoperta dell'attualità del pensiero di un genio che aveva intuito il legame tra scienza, arte e natura. E' "La botanica di Leonardo", la mostra curata dal fisico Fritjof Capra, dal neurobiologo Stefano Mancuso e dal patron di Aboca Valentino Mercati, con la collaborazione di Mu.se, e visitabile da domani al 15 […]

today12/09/2019

News

Ataf, si amplia la flotta dei bus ecologici

FIRENZE - Sono stati presentati in piazza Santissima Annunziata a Firenze altri 12 nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf Gestioni (Busitalia, Gruppo Fs italiane) che circoleranno nell'area metropolitana, acquistato con un investimento da 3 milioni di euro cofinanziato al 54% dalla Regione in applicazione del contratto ponte sul tpl. I mezzi sono in grado di accumulare energia durante il viaggio e rilasciarla nel momento di massimo sforzo del motore, con […]

today12/09/2019

Cultura

Al via i lavori per il nuovo auditorium del Teatro del Maggio

FIRENZE - È partito ad agosto l'ultimo stralcio dei lavori per il nuovo Teatro del Maggio musicale. L'intervento che sarà pagato con i 60 milioni ottenuti dallo Stato, di realizzare la scenotecnica inferiore della sala lirica, completare la sala sinfonica (nuovo auditorium), realizzare la sala coro, la sala regia, completare i camerini, realizzare il parcheggio interrato, il ristorante e il giardino in copertura. Ieri al cantiere il sopralluogo da parte […]

today12/09/2019

News

Firenze, la protesta dei docenti precari: “2.000 cattedre vuote per i ritardi burocratici” – ASCOLTA

FIRENZE - Saranno pubblicate on line in giornata dall'ufficio scolastico provinciale di Firenze le tanto attese graduatorie definitive di 1° 2° e 3° fascia, e già da lunedì prossimo le scuole potranno iniziare a chiamare gli insegnati destinati alle supplenze dei posti vacanti. L'annuncio è arrivato durante l'incontro nelle sede dell'ufficio scolastico provinciale con i rappresentati del sindacato di base "Noi scuola" e del gruppo di docenti precari "3 anni […]

today11/09/2019

Cultura

La strumentalizzazione fascista di Leonardo in un incontro a Casa Siviero

FIRENZE - Leonardo Da Vinci interpretato come il genio della stirpe italica, strumentalizzato e decontestualizzato dalla propaganda del regime fascista. È questo il tema al centro dell'incontro tra arte e storia in programma questo venerdì alle 21.00 nel giardino del Museo Casa Siviero. “Il Razzismo e il Rinascimento – La Difesa della Razza, interpretazioni fasciste di Leonardo Da Vinci” è il titolo dell'appuntamento, ad ingresso gratuito , durante il quale […]

today11/09/2019

Cultura

Le opere di Guttuso, Farulli, Nincheri per la lotteria de La Soffitta

SESTO FIORENTINO (FI) - Si intitola 'Pesca l'arte e mettila da parte' la mostra-lotteria organizzata a Sesto Fiorentino da La soffitta spazio delle arti, la storica galleria d'arte del circolo Arci Unione Operaia di Colonnata, attiva dal 1963. Per una settimana, a partire dal 22 settembre, saranno messe in mostra 100 opere d'arte, tra sculture, pitture, disegni e litografie, provenienti dall'ampio archivio della galleria a cui sarà assegnato un numero […]

today09/09/2019