Firenze

3002 Risultati / Pagina 62 di 334

News

Strage Georgofili, addio a Giovanna Maggiani Chelli

FIRENZE - Presidente dell''Associazione tra i familiari delle vittime della Strage di via de' Georgofili' e 'spina nel fianco' di inquirenti e opinione pubblica, è morta la notte scorsa, dopo una lunga malattia, nella sua casa di La Spezia, Giovanna Maggiani Chelli. Aveva 75 anni. Negli anni la sua attività era stata incessante affinché si facesse piena luce sull'attentato mafioso del 27 maggio 1993 a Firenze che causò cinque vittime, […]

today21/08/2019

Cultura

Più di 80mila a Uffizi, Boboli e Pitti per il ponte di Ferragosto

FIRENZE - Record di ingressi tra Uffizi, Pitti e Boboli: quasi 17mila visitatori il 15 agosto (+5,3% rispetto al 2018) e 80.410 presenze complessive durante l'intero ponte di ferragosto da giovedì a domenica. "I nostri numeri - commenta il direttore Eike Schmidt - crescono ancora e a essere sempre più frequentati sono Palazzo Pitti e il giardino di Boboli: dunque la politica di decentramento dei nostri visitatori verso questi spazi […]

today20/08/2019

Cultura

Al De Martino le “Note di Toscana” di Francesca Breschi e Vincanto

SESTO FIORENTINO (FI) - Prosegue all'Istituto Ernesto De Martino l’edizione 2019 del festival “InCanto”, rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività. Venerdì 23 agosto alle 21.15 a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino Francesca Breschi e Vincanto presentano “Note di Toscana. Diario di un moderno viaggiatore antico”, uno spettacolo, composto come un taccuino di viaggio scritto per le strade della Toscana, che racconta storie di "santi e […]

today19/08/2019

News

Sovraffollamento, allagamenti e rifiuti tra le criticità di Sollicciano

FIRENZE - Un elenco di criticità del carcere di Sollicciano sono state rese note oggi dal direttivo della Camera penale di Firenze . "A Ferragosto", sottolinea il direttivo, "erano presenti 757 detenuti oltre ad un bambino di 7 mesi, che rapportati alla capienza regolamentare porta ad una percentuale di sovraffollamento del 170%", ma "tale percentuale, rapportata alla capienza regolamentare del reparto giudiziario maschile raggiunge il valore del 200%". "Abbiamo parlato […]

today19/08/2019

News

Tramvia, in piazza Beccaria iniziano gli scavi per la linea 3.2

FIRENZE - Al via oggi i saggi archeologici per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. I lavori in questa prima fase riguardano il tratto da viale Matteotti a viale Giovine Italia, compresi piazzale Donatello e piazza Beccaria. La durata complessiva è di due settimane. "Si tratta di indagini preliminari che servono a completare il progetto della tramvia verso Bagno a Ripoli", ha spiegato l'assessore alla Mobilità Stefano […]

today19/08/2019

News

“Vi racconto mia mamma, la partigiana Angela” – ASCOLTA

FIRENZE - Ci sarà un simbolico "passaggio storico" domenica prossima alle 10,30 sull'arengario di Palazzo Vecchio, in occasione delle celebrazioni del 75/o anniversario della Liberazione di Firenze. A parlare dal "palco" che tradizionalmente ospita la cerimonia "istituzionale" saranno, oltr al sindaco Dario Nardella, l'ex partigiano "Marco", Leandro Agresti, tra i primi a salire su Monte Morello per cacciare i tedeschi che nell'agosto '44 ancora cannoneggiavano Firenze, seguito dall'intervento di Riccardo […]

today09/08/2019 2

News

Liberazione Firenze, sull’arengario il racconto dei partigiani “Marco” e “Angela”

FIRENZE - Un intervento del sindaco Dario Nardella e la testimonianza di due partigiani saranno al centro delle celebrazioni per il 75mo anniversario della Liberazione di Firenze, in programma domenica 11 agosto. Il primo evento della giornata si terrà alle 7 a Palazzo Vecchio, quando ci saranno i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo, che fa annunciò alla città il ritorno alla libertà e alla democrazia. Inizio […]

today07/08/2019

News

“Sicurezza, il modello Firenze alternativo alla ricette della destra” – ASCOLTA

FIRENZE - "Il paradosso del decreto sicurezza bis è che tratta di tutto - ong e accoglienza migranti, inasprimento delle pene per i reati nel corso di manifestazioni, manifestazioni sportive e daspo - tranne che di sicurezza, in una classica operazione di distrazione di massa dei veri problemi e i temi che riguardano la sicurezza del cittadini". E' il giudizio dell'assessore comunale di Firenze, Andrea Vannucci, stamani ospite di Novaradio. […]

today07/08/2019

Cultura

Bargello, Paola D’Agostino confermata direttrice

ROMA - Il direttore generale Musei del ministero per i Beni e le Attività culturali, Antonio Lampis, ha avviato le procedure di rinnovo per i direttori dei Musei di II fascia in scadenza. Tra questi c'è anche il Museo del Bargello di Firenze (che comprende anche Cappelle Medicee e casa Martelli) per cui è rinnovato l'incarico a Paloa D'Agostino. Ancora tutto da decidere il futuro dei direttori dei musei di […]

today05/08/2019