Firenze

3066 Risultati / Pagina 81 di 341

Cultura

Pienone agli Uffizi per l’ingresso serale ad 1 euro

  FIRENZE - Boom di visitatori alla Galleria degli Uffizi per la Notte dei Musei, sabato sera, in occasione dell'apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00, al costo simbolico di un euro. Per l'iniziativa promossa dal Mibac le presenze in Galleria sono state il 24,6%% in più dello scorso anno: sono state 1.553 le persone che hanno scelto di trascorrere il loro sabato sera agli Uffizi: per la Notte dei Musei […]

today20/05/2019

News

Elezioni, Nardella dice stop a dibattiti con Casapound

FIRENZE - "Firenze ha una identità, una storia e dei valori molto chiari a cominciare da quelli dell'antifascismo. Dopo quello che è successo a Casal Bruciato e dopo le dichiarazioni che abbiamo sentito qui a Firenze sulla 'cittadinanza italiana per discendenza' ho deciso di non partecipare a iniziative" con il "candidato di Casapound" Saverio Di Giulio. Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine di una iniziativa […]

today17/05/2019

News

Riders in sciopero, in strada la protesta: “Vogliamo tutele e diritti” – FOTO /AUDIO

FIRENZE - Un cinquantina circa di ciclofattorini di diverse aziende di food delivery stamani si sono radunati in via de Neri a Firenze,e la strada simbolo del mangificio, per il primo sciopero dei riders, convocato per ricordare alla politica e all'opinione pubblica che – nonostante le promesse del governo - tutte le questioni aperte riguardo diritti e tutele contrattuali rimangono tuttora senza una soluzione. Tra i problemi, la disintermediazione del […]

today17/05/2019

Cultura

I tesori del Maggio Musicale da oggi esposti nel nuovo archivio del teatro

FIRENZE - I manifesti, i bozzetti e i modellini scenici realizzati da artisti come De Chirico, Casorati, Savinio, Manzù, le registrazioni, le fotografie, le lettere tra la direzione e grandi registi, le memorie del ventennio fascista. Una documentazione che ripercorre la storia del Teatro del Maggio a partire dalla fondazione dal 1928, custodita e consultabile da oggi nel nuovo archivio del Teatro. Lo spazio, nato per razionalizzare il grande patrimonio […]

today16/05/2019

Cultura

Contemporaneità e tardo ottocento per la prossima stagione dell’Orchestra della Toscana

FIRENZE - I ‘classici di oggi’, il tardo Ottocento, gli autori contemporanei, i solisti da tutto il mondo e il concerto di apertura con la l’Orchestra Giovanile Italiana. Sono gli elementi che compongono la 39/a stagione dell’Orchestra della Toscana, tutta ad ingresso ridotto per i soci di Arci Firenze. In programma dal 25 ottobre 2019 al 12 maggio 2020 16 appuntamenti al Teatro Verdi di Firenze, a cui si aggiungono […]

today16/05/2019

Cultura

Fabrizio Gifuni e Michael Cunningham tra gli ospiti del Premio Von Rezzori

FIRENZE - L'incontro tra scrittori stranieri, traduttori e lettori, la promozione della lettura per tutti, gli eventi in collaborazione con realtà cittadine come La Città dei Lettori o il Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Sono alcuni degli ingredienti della 13/a edizione del 'Premio Gregor Von Rezzori', il festival di letteratura internazionale, a cura di Andrea Bajani, in programma dal 3 al 6 giugno tra Palazzo Vecchio, Gabinetto Vieusseux, Cenacolo di […]

today15/05/2019

Cultura

Teatro e varietà per la Giornata Contro l’Omofobia alle Spiagge

FIRENZE - Due spettacoli e una mostra fotografica per trasformare il palcoscenico in uno spazio di riflessione e denuncia, di racconto e condivisione, per promuovere una cultura del rispetto e contrastare il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia. È il programma del Teatro delle Spiagge per la Giornata Contro l'Omofobia in programma venerdì 17 maggio. Si comincia alle ore 20.45 con "Romanina, la nascita di un cigno" di Anna […]

today15/05/2019

News

Comune di Firenze e Regione acquisiranno l’archivio Alinari

FIRENZE -  L'immenso patrimonio di scatti  e materiale fotografico della Fondazione Fratelli Alinari - oltre 5 milioni di pezzi che coprono un arco di tempo che va dal 1852 fino ad oggi - non andrà perduto: Comune di Firenze e Regione Toscana sono infatti pronti ad acquisire questo corpus dallo straordinario valore storico e documentario. L'annuncio è arrivato oggi dal sindaco di Firenze Dario Nardella, che ha spiegato di aver […]

today15/05/2019

Cultura

“Fabbriche di Storie”, le opere degli Uffizi raccontate da cittadini stranieri

FIRENZE - Le voci di Marco Baliani, Lella Costa, Marco Paolini, Ottavia Piccolo, Laura Curino e molti altri per raccontare le opere di Gentile da Fabriano, Masaccio, Botticelli e Beato Angelico. È 'Fabbriche di storie' l'audio-percorso che racconta in modo inedito 12 opere d'arte delle Gallerie degli Uffizi. L'obiettivo del nuovo servizio del museo fiorentino è presentare al pubblico una visione inedita del museo vissuto come cantiere di storie da […]

today14/05/2019