flc cgil

11 Risultati / Pagina 1 di 2

News

Vandali all’Itis Meucci di Firenze. Rossi (Flc cgil): “Avevamo avuto sentore che atti del genere sarebbero potuti accadere” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Lavandini spaccati, così come le macchinette delle merendine, monitor distrutti, armadi gettati a terra ed estintori svuotati all'Itis Meucci di Firenze, nel corso di un blitz vandalico avvenuto della notte di lunedì 20 ottobre all'interno dell'istituto occupato. I danni sono da quantificare, ma ammonterebbero a diverse decine di migliaia di euro. "Ancora non abbiamo finito di controllare tutto. Sembra sia scoppiata una bomba, una cosa così non […]

today22/10/2025

News

Università, ricercatori e dipendenti insieme in piazza contro la precarietà e ddl Bernini: “Altro che spese militari, si finanzino contratti stabili” – ASCOLTA

* TOSCANA - Contro il definanziamento dell'Università a scapito delle spese militari e di riarmo, contro la precarietà e il Ddl "Bernini" che amplia il ricorso a contratti a tempo nell'università. Tornano oggi nuovamente in piazza i lavoratori precari dell'Università, ricercatori e dipendenti, per una giornata di mobilitazione nazionale contro il precariato universitario e le politiche del governo promossa dalle assemblea dei precari dei vari atenei in collaborazione con le […]

today12/05/2025

Cultura

Valditara a Firenze, Rossi (Flc Cgil): “Su dimensionamento e 4+2 il ministro riconosca il suo fallimento” – ASCOLTA

+ FIRENZE - La visita del ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara ieri all'Istituto Tecnico Agrario di Firenze "ha assunto toni macchiettistici: ha detto che la Toscana ha perso un'opportunità sul fronte del dimensionamento e che c'è enorme interesse sul fronte della riforma 4+2, che ridurrebbe di un anno il percorso scolastico in istituti tecnici e professionali, in un territorio che ha visto aderire alla sua riforma un numero di scuole da […]

today30/01/2025

News

Finanziaria, verso lo sciopero generale Cgil-Uil. Intanto oggi in piazza il mondo della scuola e della ricerca – ASCOLTA

* TOSCANA - Monta la protesta contro la manovra finanziaria del governo: mentre segretari nazionali CGIL e UIL, Landini e Bombardieri ,in queste ultime ore hanno annunciato il percorso di convergenza che porterà le due organizzazioni allo sciopero generale a fine novembre, oggi a scendere in piazza è sono i lavoratori del pubblico impiego della USB e i lavoratori del settore della conoscenza aderenti alla FLC CGIL - scuola, università, […]

today31/10/2024

News

Ritorno a scuola in Toscana nuovi numeri, vecchi problemi – ASCOLTA

TOSCANA – Venerdì prossimo al via il nuovo anno scolastico anche per gli studenti toscani, in una situazione che però non vede migliorare le carenze e le criticità “storiche” del sistema scolastico, a cominciare dal precariato tra i docenti, la mancanza di insegnanti di sostegno specializzati, e la carenza di personale ATA., Almeno secondo i numeri presentati dalla Cgil Toscana, parla senza mezzi termini di “supplentite”. I numeri ufficiali parlano […]

today11/09/2023

News

Maggio Musicale, il ministro Sangiuliano parla di “rifondazione”. Flc Cgil: “Non c’è tempo, prima le risorse poi la governance” – ASCOLTA

  FIRENZE - Sul Maggio Musicale "se quello che avremo nelle prossime ore sarà un braccio di ferro, sarà la manifestazione di una totale , profonda e deplorevole irresponsabilità, perché non c'è tempo. Se non si interviene il Maggio finirà per chiudere". E' questa la preoccupazione espressa da Claudio Fantoni, rappresentante del sindacato FLC Cgil dei lavoratori del Maggio Musicale, commentando stamani a Novaradio il susseguirsi di dichiarazioni, commenti e […]

today14/06/2023

News

Maggio Musicale. Flc Cgil: “Priorità? Conti in sicurezza e pagare gli stipendi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ancora irrisolto il nodo della nuova direzione del Maggio Musicale Fiorentino: dall'incontro "cordiale" di ieri tra il Ministro della Cultura, GennaoSangiuliano e il presidente della Fondazione Nardella, non è scaturita una decisione ufficiale sul ruolo da attribuire a Onofrio Cutaia, il cui nome pure è definito "condiviso": sovrintendente come vorrebbe Nardella (e con lui il presidente regionale Giani) o commissario (con maggiori poteri) come sembrerebbe preferire il […]

today08/03/2023

Cultura

“La scuola oltre le frontiere”, il doc di Flc Cgil per scoprire gli istituti fiorentini

FIRENZE - Un viaggio in due scuole, L'Istituto Comprensivo Centro Storico e l'Istituto Comprensivo Gandhi in periferia, per raccontare i tratti comuni, le specificità e le innovazioni dei processi educativi di crescita, attraverso le immagini delle attività e le voci dei docenti e degli studenti. E’ questo “La scuola oltre le frontiere”, il docu-reportage di Massimo Tarducci prodotto da Flc Cgil Firenze e Toscana, Cgil Toscana e Spi Cgil Toscana, […]

today18/09/2017

News

Liceo Musicale, l’appello dei sindacati “serve una nuova sezione”

FIRENZE - Attivare una terza sezione per la prima superiore del liceo musicale Dante: è l'obiettivo dell'appello rivolto da Cisl Scuola e Flc-Cgil, insieme a docenti, famiglie e agli alunni dell'istituto, alle forze politiche e istituzionali. Per lanciarlo, oggi, i sindacati hanno dato vita a un presidio davanti alla sede del liceo, in piazza della Vittoria, con un concerto tenuto dai docenti, "che - è stato evidenziato - sono musicisti […]

today06/07/2017