mostra

138 Risultati / Pagina 11 di 16

Cultura

Al Lucca Comics 80.000 visitatori in un giorno

LUCCA - E' stato raggiunto ieri pomeriggio il tetto degli 80mila biglietti venduti per Lucca Comics, la rassegna in corso nella città toscana, e la vendita dei biglietti è stata quindi interrotta. Lo rendono noto gli organizzatori aggiungendo che si tratta della prima volta che viene raggiunto il tetto massimo di vendita di ingressi in un giorno da quando, lo scorso anno, il 'tetto' fu introdotto. Nei primi tre giorni […]

today31/10/2016

Cultura

La ‘Madonna dimenticata’ di Botticelli torna allo Stibbert

FIRENZE - Fresca di restauro, torna nelle sale del Museo Stibbert la Madonna col Bambino, tradizionalmente attribuita a Botticelli, ma ignorata dalla critica e dagli studi sull'opera del grande maestro. Il dipinto, acquistato da Frederick Stibbert all'inizio degli anni Settanta dell'800, è sempre stato conservato nella collezione e durante la vita del collezionista era stato sottoposto ad interventi di restauro molto pesanti che ne avevano stravolto la forma originale. All'apertura […]

today25/10/2016 2

Cultura

L’alluvione in mostra anche agli Uffizi – ASCOLTA

FIRENZE - Anche la Galleria degli Uffizi organizza una mostra commemorativa in occasione dei 50 anni dall'alluvione di Firenze, dove saranno esposti gli scatti d'epoca dei fotografi allora in servizio della Soprintendenza. In mostra ci saranno immagini dei locali degli Uffizi che furono allagati dalle acque dell'Arno così come anche di spazi esterni colpiti dall'alluvione. "Ovviamente gli Uffizi parteciperanno alla grande mostra istituzionale sull'Alluvione organizzata da Comune e Regione in […]

today24/10/2016

Cultura

I tesori dell’Ente Cassa si svelano al pubblico

FIRENZE - L'antica Madonna col Bambino di Rinaldo da Siena (seconda metà del XIII sec.), due tavolette su fondo oro di Giotto raffiguranti i santi Giovanni Battista e Francesco (1320 ca.), il grande tondo di Filippino Lippi Madonna con Bambino e angeli (1485-86 ca.) e il Santo domenicano del Beato Angelico (1440-44 ca.), concesso in comodato d'uso al Museo di San Marco): queste alcune delle opere protagoniste di 'In collezione. […]

today01/10/2016

Cultura

A Villa Bardini “La Divina Commedia” di Venturino Venturi

FIRENZE - La Divina Commedia riletta in chiave contemporanea per studenti e famiglie, un percorso interattivo di conoscenza dell’universo di Dante raccontato dalla voce di Pierfrancesco Favino e la cornice di Villa Bardini: queste le caratteristiche del progetto culturale La Divina Commedia di Venturino Venturi in programma da oggi al 26 febbraio 2017 La mostra, sostenuta e promossa da Generali Italia attraverso “Valore Cultura” e in collaborazione con l’Ente Cassa […]

today29/09/2016

Cultura

Dalì e il suo classicismo in mostra al Palazzo Blu

PISA - Si inaugura sabato 1° ottobre a Palazzo Blu "Dalì. Il sogno del classico" la mostra che fino al 5 febbraio esporrà più di 150 lavori del maestro spagnolo, provenienti dal museo Fundación Gala-Salvador Dalí di Figueres e dal Dalí Museum di St. Petersburg in Florida. Organizzata da MondoMostre e curata da Montse Aguer, direttrice dei musei Dalí, l'esposizione presenta al pubblico una selezione mirata di opere che mostrano […]

today28/09/2016

Cultura

Una mostra per ricordare Sandro Pertini

FIRENZE - Una mostra di immagini per ricordare, ma soprattutto per trasmettere alle generazioni più giovani, il valore di una figura come quella di Sandro Pertini, il "presidente più amato dagli italiani", che legò il suo nome alle vicende più difficili della storia nazionale del '900 e a quella del suo movimento operaio. L'esposizione sarà aperta fino al 20 ottobre; la realizzazione è dovuta alla Fondazione di studi storici Filippo […]

today21/09/2016

Cultura

“Licalbe Steiner”, in mostra la storia della grafica – ASCOLTA

FIRENZE - Un viaggio nella storia italiana e della grafica, attraverso le immagini, le testimonianze ed i lavori della coppia più celebre della grafica italiana. Si può sintetizzare così la mostra "Licalbe Steiner. Alle origini della grafica italiana", inaugurata oggi ed in programma fino al 16 ottobre 2016 al Museo degli Innocenti di Firenze. L'esposizione offre un percorso antologico tra materiali, testimonianze, lavori grafici, fotografie e video sulla vita e l'opera di […]

today19/09/2016

Cultura

I gommoni di Ai Weiwei arrivano a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Sono in corso da stamani le operazioni di montaggio dell'opera dell'artista cinese Ai Weiwei, ovvero dei gommoni che verranno appesi sulla facciata di Palazzo Strozzi. "L'installazione "Reframe" per la mostra "Ai Weiwei. Libero" inizia a svelarsi su piazza Strozzi. Stay Tuned!", questo quanto annunciato da un post Facebook dalla fondazione, che ha allegando la foto di un gommone in fase di allestimento. La mostra  'Ai Weiwei libero' si […]

today12/09/2016