Mugello

120 Risultati / Pagina 4 di 14

News

Maltempo: allagamenti, alberi caduti e una tromba d’aria in Versilia. “Tutto rientrato a Firenze, ma allerta vento in Mugello” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Circa 70 interventi per allagamenti, alberi caduti e smottamenti a causa delle violente precipitazioni, in particolare nei territori di Lucca e Massa Carrara dove ci sono stati danni ma nessuna persona è rimasta coinvolta". Lo ha scritto sui social il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani tracciando un bilancio del maltempo delle scorse ore. "È stata una lunga notte per il nostro sistema regionale che ho seguito […]

today31/10/2023

News

Alluvione Mugello, in arrivo 30 ML per la messa in sicurezza. E i ristori per cittadini e imprese – ASCOLTA

* ALTO MUGELLO - Trenta milioni di euro per le opere di messa in sicurezza, soprattutto viaria e idraulica, e l'avvio dal 15 novembre delle pratiche per i ristori dai danni dell'alluvione di maggio scorso in Alto Mugello. Ad annunciarlo ieri il commissario alla ricostruzione, generale Paolo Figliuolo, che ieri ha incontrato le istituzioni locali. "I lavori per la somma urgenza sono tutti affidati, ma è anche arrivato l'autunno con […]

today20/10/2023

Cultura

AAA Manifatture, il progetto fotografico che racconta il lavoro operaio in alto Mugello – ASCOLTA

  MUGELLO - La resistenza del lavoro operaio sull’Appennino rtaccontata per immagini. È il catalogo di “AAA Manifatture”, una nuovo progetto dedicato alle “r/esistenze del lavoro”, nello specifico quelle delle attività operaie manifatturiere, nei paesi di Firenzuola, Marradi e Palazzuolo sul Senio. L'iniziativa vede il coinvolgimento dei lavoratori di realtà quali la Copser di Firenzuola, La Fabbrica dei Marroni di Marradi, oltre alla Meccanica RC e l'Elettromeccanica Misileo di Palazzuolo […]

today10/10/2023

News

Alluvione Romagna e Alto Mugello, entro l’anno sarà ripristinata l’intera linea Faentina – ASCOLTA

TOSCANA - Riaprirà entro l'anno la ferrovia Faentina, che collega Firenze a Faenza, pesantemente danneggiata dall'alluvione. La riapertura avverrà grazie a un sistema di allertamento dei fenomeni franosi messo a punto dal Cnr, in collaborazione con Rfi. Restano confermati i servizi sostitutivi su gomma messi in circolazione, dall'inizio dell'anno scolastico, per evitare al massimo i disagi di studenti e pendolari. Soddisfazione è stata espressa dalla Regione Toscana. "Una notizia comunque […]

today06/10/2023

News

Sisma Mugello, circa 100 persone ancora fuori casa. Sindaco Marradi: “Fare presto con gli interventi” – ASCOLTA

  MARRADI (FI) - Sono stati in 90 a dormire fuori dalle proprie case a Marradi la notte scorsa - la quarta dalla forte scossa di terremoto di 4.9 gradi che ha avuto come epicentro proprio il Comune toscano. In 63 hanno utilizzato la palestra allestita dal Comune e le tende tirate su ieri dalla Protezione civile regionale. Dalla mezzanotte nessuna scossa pari o superiore a magnitudo 2 fino alle […]

today21/09/2023

News

Sisma Mugello, 70 edifici lesionati. Notte all’addiaccio per decine di persone in attesa di nuove verifiche – ASCOLTA

  MUGELLO - É stata una notte di allerta, tra decine di nuove scosse quella passata in Mugello, la prima dopo la forte scossa di ieri mattina: alcune decine le persone che tra Marradi e Palazzuolo sul Senio l'hanno trascorsa nelle palestre e negli altri centri predisposti da Comuni e Protezione Civile, ma molte di più hanno scelto alloggi provvisori, in tenda o in auto. Tanta ancora dunque la preoccupazione […]

today19/09/2023

News

Scossa di 4,9 gradi a Marradi. Nessun ferito, in corso verifiche su 30 edifici. Chiuse le scuole e 3 chiese – ASCOLTA

  MARRADI (FI) - Tanta, tanta paura, ma per fortuna nessun ferito e poche serie criticità alla staticità degli edifici finora controllati. E' il primo bilancio del sisma da 4,9 gradi richter che stanotte alle 5,10 ha scosso il Mugello: l'epicentro è stato individuato a 3 chilometri da Marradi ma il terremoto è stato ben percepito in tutto il centro Italia, in particolare sul versante forlivese dell'Appenino ma comunque avvertito […]

today18/09/2023

Cultura

“80 ANNI ANTIFASCISTI” – La rassegna di Arci e Anpi per ricordare gli 80 anni dall’8 Settembre

2023, fra le tante cose, significa anche 80 anni dalla fine del fascismo e dall'inizio della Resistenza. Con l'obiettivo di utilizzare questa ricorrenza non come data morta, ma come elemento di rilancio dell'azione e dell'impegno antifascista, Arci e Anpi Firenze hanno organizzato una pluralità di iniziative, rassegne e festival dedicati a questo intento. VITE PARALLELE - Si parte mercoledì 13 settembre all'Sms Di Rifredi a Firenze (Via Vittorio Emanuele II 303). Dopo la […]

today13/09/2023

Cultura

La “Disfida del Pian dei Trafossi” rivive sui monti dell’Alto Mugello – ASCOLTA

  BORGO SAN LORENZO (FI) -  Fino a qualche decennio gli abitanti di Razzuolo e Casaglia, due frazioni montane a cavallo del passo della Colla, si sfidavano in una mitica partita a calcio che si teneva tradizionalmente  in uno dei pochi fazzoletti di terra pianeggianti del territorio, denominato "Pian dei Trafossi". Il giorno di Pasquetta risalivano a piedi i sentieri che dai due paesi vanno verso il crinale e passavano […]

today04/04/2023