teatro

440 Risultati / Pagina 31 di 49

Cultura

Tra sport e comici, “l’altra” stagione del Teatrodante Carlo Monni

FIRENZE - Sarà “Sorelle Materassi”, il grande classico di Aldo Palazzeschi, ad inaugurare sabato 1 ottobre, alle ore 21, l’anno del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Il teatro, sotto la direzione artistica di Andrea Bruno Savelli proporrà fino a aprile 2017 circa 40 spettacoli tra commedie, concerti, balletti, teatro lirico e per ragazzi, oltre a vari eventi speciali. Oltre ai 10 titoli che fanno parte della stagione di prosa, […]

today30/09/2016

Cultura

“Le Cognate” di Barbara Nativi di nuovo in scena al Puccini

FIRENZE - Dopo il successo dell'anno scorso, torna al Teatro Puccini da oggi al 2 ottobre, la nuova versione de "Le Cognate" di Michel Tremblay, con la regia di Barbara Nativi. Lo spettacolo era stato presentato l'anno scorso da Intercity Ferstival in una versione rinfrescata curato da Dimitri Milopulos in occasione dei 10 anni dalla scomparsa della sua creatrice e quest'anno torna in scena parallelamente alla 29 edizione del Festival […]

today28/09/2016

Cultura

Contemporanea Festival, la nuova edizione dedicata al corpo

PRATO - Torna dal 23 settembre al 2 ottobre con una quattordicesima edizione il Contemporanea Festival, la grande kermesse diretta da Edoardo Donatini, responsabile al Teatro Metastasio, dei settori innovazione e nuove generazioni e dedicata alle forme d'arte contemporanea. L’edizione 2016 è dedicata al corpo: danza, parola, immagine, suono o moduli ibridi, ‘segni’ della ricerca attorno al movimento delle arti della scena contemporanea. Il festival propone anche quest'anno un cartellone […]

today20/09/2016

Cultura

Alla Pergola stasera dal Giappone arriva il teatro Noh

FIRENZE - Appuntamento stasera (ore 20:45) al Teatro della Pergola per il grande teatro della tradizione Giapponese, con il Maestro Sakurama Ujin. Assente da 20 anni dall’Italia e discendente di una delle più insigni dinastie di teatro Noh, la più antica forma di teatro giapponese, presenta alla Pergola Hashitomi (La persiana con gelosia a grata), che racconta il fugace amore tra la dama Yūgao e il principe Genji “lo splendente”, […]

today16/09/2016

Cultura

Marco Tullio Giordana, Emma Dante, Laura Morante al Teatro Manzoni

PISTOIA - Sono Marco Tullio Giordana, Gianfelice Imparato, Laura Morante e Emma Dante alcuni dei protagonisti della nuova stagione curata dall'Associazione Teatrale Pistoiese nei Teatri Manzoni e Mauro Bolognini, in programma dal 20 settembre al 9 aprile 2017. Ad inaugurare il cartellone la prima italiana de 'La tragedia di Riccardo III' per la regia di Renata Palminiello con la partecipazione di attori e non professionisti prodotto direttamente dall'ATP (in replica […]

today14/09/2016

Cultura

50° Alluvione, terrorismo, diritti umani per “Avamposti”

FIRENZE - Prime nazionali, reading e studi di spettacoli con Amanda Sandrelli, Monica Bauco, Elena Arvigo, Gloria Gulino, Caroline Baglioni, Claudia Della Seta. Questo il programma di "Avamposti, CalenzanoTeatroFestival", la ressegna organizzata dal Teatro delle Donne dal 16 settembre all’8 ottobre tra Calenzano e Firenze. Ad inaugurare il festival nel cortile del Museo del Bargello, la ripresa di uno storico spettacolo: “Trincea di signore” di Silvia Calamai nella regia di […]

today12/09/2016

Cultura

Teatro Politeama, l’Opera inaugura la stagione

PRATO - Sarà un fuori abbonamento dedicato ai melomani ad inaugurare quest'anno la stagione fuori abbonamento del Teatro Politeama Pratese. Appuntamneto quindi il 15 ottobre sul palco dell’ex Banchini, con l’associazione Pratolirica – Amici della Musica che proporrà Shakespeare all’opera, un concerto spettacolo con le più belle pagine d’Opera ispirate ai capolavori del Bardo di Avon. Una serata con le musiche di Verdi, Rossini, Bellini e i personaggi di Macbeth, […]

today06/09/2016

Cultura

Dedicato a Mario Dondero il festival di storytelling di Chille

FIRENZE - Si inaugura stasera la terza edizione di Storie differenti/Different Stories, il festival internazionale di storytelling prodotto da Chille de la balanza in programma fino al 6 settembre negli spazi dell'ex manicomio di San Salvi. In arrivo narratori di diversi linguaggi: dalla musica alla poesia, dal teatro allo storytelling, fino alla pittura art-brut. L'edizone 2016 della rassegna è dedicata a Mario Dondero, leggenda del fotogiornalismo mondiale scomparso nel dicembre […]

today01/09/2016

Cultura

Al Teatro Povero in scena l’ “assedio” del mondo contemporaneo – AUDIO

MONTICCHIELLO (SIENA) - In scena fino a domenica prossima “Notte di attesa”, nuovo autodramma del Teatro Povero di Monticchiello scritto, allestito ed intepretato dagli abitati del piccolo borgo medievale della Valdorcia. Il filo conduttore dello spettacolo, che segna i 50 anni dalla nascita di questa forma di teatro popolare, si sviluppa intorno al tema dell' “assedio”, condizione esistenziale e sociale che vive il mondo contemporaneo, tra grandi eansie e grandi […]

today12/08/2016