• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Teatro Corsini. Pasolini inaugura 11ª stagione di Catalyst

Teatro Corsini. Pasolini inaugura 11ª stagione di Catalyst

27 Ott 2015
Comment are off
redazione
2015/2016, barberino di Mugello, catalyst, eventi, Firenze, Mugello, novaradio, pasolini, pier paolo pasolini, spettacoli, stagione, teatro, teatro corsini, toscana

MonicaGuerritoreFIRENZE – Si inaugura giovedì, 29 ottobre, con una tre giorni dedicata a Pier Paolo Pasolini, l’undicesima stagione targata Compagnia Catalyst al Teatro Comunale Corsini di Barberino di Mugello.

Una stagione fitta di appuntamenti, legati al file rouge della nuova drammaturgia a partire dalle produzioni Catalyst a firma Riccardo Rombi, dal testo di Alberto Severi “Giuliano Guazzetti che perse la guerra”, una riscrittura in forma di monologo per Rosario Campisi del noto “La guerra piccola” (produzione Catalyst da mercoledì 18 a venerdì 20 novembre); all’ospitalità di “Polvere dialogo tra uomo e donna” che indaga i rapporti di potere all’interno della coppia, premio Enriquez 2015 per Saverio La Ruina di Scena Verticale (sabato 28 novembre); al Teatrodilina con “La vacanze dei signori Lagonia” spettacolo vincitore della selezione In box 2015 (domenica 6 dicembre) fino ai “Paladini di Francia”, spettacolo “storico” dei Cantieri Teatrali Koreja scritto da Francesco Niccolini (domenica 17 gennaio).
Tra i protagonisti della stagione Marco Paolini che sceglie Barberino per una delle tappe dello studio per un nuovo album, “Numero Primo” (sabato 7 novembre) o Monica Guerritore straordinaria interprete di “Qualcosa rimane”, testo vincitore del premio Pulizer, che la vede in scena affiancata dal premio Ubu under 30 Alice Spisa (venerdì 19 febbraio).

In programma un mese di marzo tutto shakesperiano con “Romeo e Giulietta” di Factory Compagnia Transadratica (venerdì 4 marzo) e “Otto variazioni di Giulietta” il nuovo debutto di Catalyst (venerdì 11 marzo). Tutta al femminile la comicità con Rita Pelusio, il duo Beni-Meacci, Gardi Hutter e Michel Vogel dei Familie Floetz. E ancora spettacoli tout public.
Prosegue nel 2016 la collaborazione con il Teatro Metastasio di Prato con l’iniziativa “Il Corsini ha un palco a Prato” che prevede all’interno della stagione uno spettacolo a a cui gli abbonati di Barberino vengono accompagnati in pullman.

Tre progetti speciali arricchiscono inoltre la stagione: quello Per Pier Paolo Pasolini (29 ottobre | 2 novembre) che prevede l’allestimento di “La Rabbia”, nuova produzione targata Catalyst in debutto il 30 ottobre nell’ambito di una serata tutta dedicata al poeta e alla sua critica visione dell’umanità dei nostri tempi; “I conflitti della memoria”, un progetto che all’interno delle celebrazioni per la Grande Guerra l’Amministrazione Comunale si sviluppa collegando tutte le realtà del territorio e “Art.4: progetto lavoro” in collaborazione con alcune delle compagnie residenti della Puglia.

Ricchissima l’attività del Corsini per le nuove generazioni, con una programmazione domenicale dedicata ai ragazzi e alle famiglie che si snoda nei tre comuni del Mugello, Barberino, Borgo San Lorenzo e Vicchio, oltre ai corsi di teatro e le attività di formazione fanno poi il Corsini un teatro aperto almeno quattro giorni la settimana.

Info e programma completo su www.catalyst.it


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA

Tpl, dal 23 maggio torna il bussino C2 da Porta al Prato a piazza Beccaria

Stragi mafiose ’93, sentito giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

culture

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA
  • Disco della settimana | The Smile – A Light For Attracting Attention
  • Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze