• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Toscana sotto la neve: strade ok, ma disagi per treni e aerei – FOTO

Toscana sotto la neve: strade ok, ma disagi per treni e aerei – FOTO

01 Mar 2018
Comment are off
redazione
aereoporto, disagi, eventi, Firenze, maltempo, neve, strade, toscana, traffico, treni, viabilità

FIRENZE – Annunciata, attesa e muta, alla fine la neve è arrivata su tutta la Toscana, anche nelle pianure centrali. Anche Firenze si è risvegliata stamani con una soffice coltre bianca di 5-10 centimetri iniziata a cadere dalle 1,30 delle notte.

Pochi i disagi alla circolazione stradale stamani, anche grazie alla chiusura delle scuole che ha ridotto il traffico veicolare. I t30 mezzi spargisale hanno iniziato a lavorare già dalla note, e stamani la viabilità principale si presentava sgombra e il traffico scorrevole.

La tramvia ha continuato il servizio per tutta la notte per impedire il ghiacciamento dei binari, mentre il servizio dei bus è stato programmato con corse diradate, utilizzando i circa 80 mezzi dotati di gomme termiche e catene, ma se le condizioni meteo miglioreranno verranno messi in strada anche ulteriori mezzi e le corse intensificate.

Nonostante le nevicate, contenuti i disagi per la viabilità: regolare la circolazione sulla rete delle autostrade e superstrade toscane, con poche eccezioni. Sulla A1 in mattinata è stato chiuso per circa una ora il tratto tra Arezzo e Chiusi interessato da una fitta pioggia gelata; sulla FIPILI e la Firenze-Siena traffico sostanzialmente scorrevole, tranne che sulle rampe di accesso e uscita a Montopoli a causa di una camion intraversato. Copiose nevicate ,ma pochi disagi in Mugello, dove la viabilità principale verso Firenze e i passi verso nord sono tutti percorribili. Qualche difficoltà e code sulla E45 tra Pieve Santo Stefano (Arezzo) e Cesena per la nevicata tuttora in corso.

Molte più difficoltà invece su fronte del trasporto ferroviario, con la riduzione del 50% dei treni pendolari da parte di Trenitalia, per non creare intralcio al trasporto AV: molti i convogli dei pendolari e cancellati stamani soprattutto sulla linea dal Mugello, dalla Valdisieve e quella lenta da Livorno-Pisa. Garantito invece, secondo Trenitalia, l’80% dei treni ad alta velocità.

Disagi anche per il traffico aereo: da stamani all’aeroporto di Firenze sono stati cancellati 5 voli in arrivo e 7 in partenza (per Parigi, Dusseldorf, Zurigo e Francoforte); più contenuti i disagi a Pisa, con la cancellazione di 4 voli arrivo e 3 in partenza (per Valencia, Londra e Monaco di Baviera).

Come a Firenze, nche nel resto della Toscana – i tutti i capoluoghi oggi le scuole sono rimaste chiuse – la neve non ha reato particolari disagi. Solo a Cascina la società Enel E-distribuzione comunica che circa 600 utenze son rimaste senza elettricità, ma il problema è in via di risoluzione.

Firenze – Viale Mazzini
Firenze
Firenze – Via Laura

Firenze – Gavinana
Firenze
Pisa

Firenze – Piazza Paolo Uccello
FI PI LI – Lastra a Signa
Ginestra Fiorentina – Via Chiantigiana

Pontassieve
Vicchio
Vicchio

Montaione
Montaione
Pisa

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Personale 118 dall’11 luglio stato di agitazione: “Stop agli straordinari” – ASCOLTA

Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA

“No all’allargamento Nato a scapito dei curdi”, martedì manifestazione al consolato svedese

culture

Torna Mercantia, quest’anno edizione dedicata alla luna e ai centenario di Pasolini

“Il culto del bello”: Canova, gli altri, e l’Accademia di Belle arti” – ASCOLTA

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna Mercantia, quest’anno edizione dedicata alla luna e ai centenario di Pasolini
  • Personale 118 dall’11 luglio stato di agitazione: “Stop agli straordinari” – ASCOLTA
  • Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze