• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Tra acrobazie, cabaret e illusioni torna il Cirk Fantastik – ASCOLTA

Tra acrobazie, cabaret e illusioni torna il Cirk Fantastik – ASCOLTA

05 Set 2017
Comment are off
paolo
Circo contemporaneo, Cirk Fantastik, Estate Fiorentina, Firenze

FIRENZE – 11 giorni di spettacoli e oltre 60 repliche dedicati al linguaggio universale, poetico e trasversale del circo contemporaneo. È Cirk Fantastik, dodicesima edizione della rassegna organizzata da Aria Network Culturale che dal 14 al 24 settembre porterà nei due tendoni di Baraka e Side Kunst Cirque al Parco delle Cascine artisti e compagnie di internazionali.

Oltre allo spazio per gli spettacoli al coperto che raddoppia con i due Chapiteaux che dal pomeriggio alla sera ospiteranno gli spettacoli a pagamento, altra novità per l’edizione 2017 festival saranno due giorni di anteprima sabato 9 nel quartiere delle Piagge, domenica 10 settembre al Parco dell’Anconella, con spettacoli di illusionismo sui trampoli, acrobatica e giocoleria.

Nei giorni del festival invece ci saranno esibizioni di clownerie, cabaret, acrobatica estrema, teatro e danza contemporanea, che affronteranno temi legati all’ambiente, l’antirazzismo, la società contemporanea. Tra le compagnie El Grito, Paul Morocco, LPM, Soralino, MaFalda, Teatro Necessario, Delà Prakà, Tomi Soko, Casaca, Gera Circus, Trio Trioche. “Il circo contemporaneo è una vera e propria arte” ha detto ai nostri microfoni Natalia Bavar, “la sua ricchezza sta nell’usare un linguaggio adatto a tutti, poetico e non verbale che permette una comunicazione trasversale e diretta dei concetti e delle tematiche trattate negli spettacoli”. Ascolta l’intervista >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/09/Bavar-cirk-fantastik.mp3

In programma anche laboratori di circo gratuiti per bambini nell’area del festival e presso la palazzina Ex Fabbri, spettacoli a cappello e aree di sosta gioco e relax, oltre ad un mercato degli artigiani. La domenica mattina inoltre gli spettacoli di bambini per bambini, curati dalle scuole di circo di Firenze e dintorni. E infine merende, aperitivi e cene a cura di Utopiko, Desposito Bagagli, Sverso e Zenzero con un’area lounge arricchita da “SIPARIETTI”, intermezzi musicali a cura dei djset de La Scena Muta.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

Firenze ricorda Idy Diene con un grande arazzo a lui dedicato

Iniziata la vaccinazione dei pazienti “superfragili” negli hub della Toscana – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
  • Firenze ricorda Idy Diene con un grande arazzo a lui dedicato
  • Iniziata la vaccinazione dei pazienti “superfragili” negli hub della Toscana – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze