• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Zeffirelli, l’ultimo saluto di Firenze. Con polemica – AUDIO / FOTO

Zeffirelli, l’ultimo saluto di Firenze. Con polemica – AUDIO / FOTO

17 Giu 2019
Comment are off
redazione
camera ardente, Firenze, Nardella, zeffirelli

   FIRENZE – Centinaia di persone fin dalla mattina si sono messe in fila nel cortile di Palazzo Vecchio per l’addio al regista, sceneggiatore e scenografo. Il feretro di Zeffirelli è arrivato intorno alle 11 da Roma, accompagnato dai due figli adottivi Pippo e Luciano, e accolto dal sindaco Dario Nardella e dal prefetto Laura Lega. La bara, su cui è stata deposta una bandiera della Fiorentina, è stata collocata nel Salone dei 500 salutata dallo squillo delle chiarine: in sottofondo, le note cantate da Maria Callas, amatissima da Zeffirelli.

>>> Ascolta le interviste alle persone in visita alla camera ardente

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/06/voci-zeffirelli-ok.mp3

La camera ardente rimarrà aperta fino alle 23 di stasera. Domani alle 11 i funerali nella cattedrale di santa Maria del Fiore – onore riservato a due soli laici prima di lui, Giorgio La Pira e Mario Luzi. Nell’occasione il Comune ha proclamato il lutto cittadino, con bandiere a mezz’asta e annullamento delle iniziative istituzionali, e invita i commercianti ad abbassare le serrande qualche minuto intorno alle 11, e ad osservare un minuto di silenzio in tutti gli eventi pubblici e culturali.

“Lui amava tantissimo Firenze, avrebbe voluto tornare, e oggi lo accogliamo a braccia aperte” ha detto il sindaco Nardella, parlando anche del futuro della Fondazione Zeffirelli, dal 2017 ospitata nel palazzo San Firenze: “Sarà un po’ memoriale di Zeffirelli – ma vogliamo che cresca guardando alla nuove generazioni. Sarebbe bello che lo Stato, le istituzioni della cultura, la Siae, sostenessero il progetto di una scuola delle arti e dello spettacolo intitolata a Zeffirelli”.

 

>>> Ascolta il sindaco Dario Nardela

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/06/Nardella-per-sito.mp3

E la figura di Zeffirelli, anche dopo la morte, continua a dividere. Motivo delle polemiche è il rinvio deciso dal Comune della seduta di insediamento del Consiglio Comunale in programma oggi. Una decisione “incomprensibile” per i consiglieri comunali del gruppo Sinistra progetto comune, Antonella Bundu e Dmitrij Palagi: “Un fatto simile non si è mai verificato prima di oggi, nemmeno quando c’erano le esequie dei Partigiani e anche di recente, le camere ardenti sono state allestite nella Sala d’Armi, non nel Salone dei Cinquecento”. “Il rinvio della prima seduta del Consiglio comunale potrebbe non rispettare l’art. 40 del Testo Unico degli enti locali e, a voler pensar male, potrebbe essere il modo individuato dalla maggioranza, vista la litigiosità al suo interno, per prendere tempo sulla scelta della presidenza del Consiglio”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Arrivate le dosi Pfizer, ma le nuove vaccinazioni non ripartiranno subito – ASCOLTA

Superciclabile, entro il 2022 si pedalerà da Firenze a Prato – ASCOLTA

Chiusura scuola Makarenko, il sindaco Fallani tira diritto: “Accuse strumentali” – ASCOLTA

culture

Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

Su Più Compagnia documentari e film gratuiti per il Giorno della Memoria

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto
  • Arrivate le dosi Pfizer, ma le nuove vaccinazioni non ripartiranno subito – ASCOLTA
  • Superciclabile, entro il 2022 si pedalerà da Firenze a Prato – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze