• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//125 eventi per l’estate di Open City: la sfida vinta di Scandicci

125 eventi per l’estate di Open City: la sfida vinta di Scandicci

03 Lug 2020
Comment are off
redazione
cultura, estate, eventi, novaradio, Scandicci

FIRENZE – Cinema e spettacoli itineranti, concerti in luoghi storici ma anche laboratori e workshop: sono oltre 125 eventi gli eventi in programma per la 17/a edizione di ‘Scandicci Open City’ dal 13 luglio al 27 settembre in 15 diverse location sul territorio comunale.

Il bando per l’estate il comune lo aperto ad aprile, quando ancora non era certo cosa ci avrebbe riservato l’estate della Fase 3. L’obiettivo era quello di ripensare il ruolo ‘sociale’ della cultura ai tempi del coronavirus, ma anche la forma degli eventi culturali, puntando sul digitale, ma senza tagliare fondi e premiando buone idee e voglia di fare. Il risultato sono 150mila euro stanziati per 23 operatori culturali, che complessivamente metteranno in moto 1000 lavoratori della cultura.

“Aprire un bando culturale in piena pandemia è stata una follia per qualcuno, per noi invece è stato un atto di responsabilità verso un intero settore”, ha detto l’assessore alla Cultura di Scandicci Claudia Sereni. “Offrire oggi, in una fase post emergenziale, un cartellone culturale significa tornare a dare ossigeno alla mente e al cuore delle persone, permettere di tornare a sognare”. Ascolta l’intervista >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/07/Claudia-Sereni-su-scandicci-estate.mp3

Open City prende il via con “Pomario Agorà” nel Giardino del Pomario con performance teatrali e musicali, yoga, danza, conferenze, eventi all’alba e proposte dedicate a giovani artisti emergenti. Tra gli altri appuntamenti ci sono “OpenCine: il cinema estivo a Scandicci”, nel cortile interno del Teatro Aurora, “Open Ring” con musica d’autore sul palco del Circolo di San Giusto e “Poeticar – Voci che toccano”, dove un’auto munita di altoparlante percorrerà le strade di Scandicci diffondendo musica, parole, poesia. Itineranti anche le proiezioni di “Cinema Tascabile” che con il pulmino Volkswagen originale anni ’70 raggiungerà vari luoghi dei quartieri scandiccesi. In calendario anche performance live di danza, musica e teatro (dal 20 al 23 luglio e dal 27 al 30 luglio). E ancora: workshop con artisti, laboratori di notizie che vengono integrate e musicate, concerti di musica classica e di jazz, performance dedicate a Federico Fellini, spettacoli di teatro e musica, programmi radiofonici, proiezioni di film, cinema nel bosco, spettacoli di circo e di danza.

Per ridurre file e assembramenti e garantire il rispetto delle misure anticontagio, sarà possibile prenotare gli spettacoli gratuiti e a pagamento tramite una piattaforma web grazie studiata ad ochoc e accessibile dal sito del comune. Inoltre – sempre grazie alla piattaforma – gli organizzatori potranno beneficiare di altri servizi innovativi, come la trasmissione diretta dei Borderò alla Siae. A spiegare il funzionamento del servizio, Maurizio Calogiuri. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/07/Maurizio-Calogiuri-su-piattaforma-open-city.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

78/o Liberazione di Firenze, Anpi: ”L’attualità della Resistenza? Costituzione e pace” – ASCOLTA

Tav, Nardella a testa bassa: “Nessuna garanzia su opere e tempi”. E saltano fuori rischi per la falda – ASCOLTA

Taglio alberi, Legambiente: “A Firenze manca una pianificazione per gestire il verde pubblico”

culture

Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA

“Ultima chiamata” per il Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

San Salvi, tre serate per riscoprire l’ex teatrino dei matti e una giornata itinerante su Campana – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • 78/o Liberazione di Firenze, Anpi: ”L’attualità della Resistenza? Costituzione e pace” – ASCOLTA
  • Tav, Nardella a testa bassa: “Nessuna garanzia su opere e tempi”. E saltano fuori rischi per la falda – ASCOLTA
  • Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze