Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
Tra pochi giorni gli studenti toscani torneranno sui banchi nella nostra regione: per far fronte alle necessità saranno necessari, secondo la stima della Flc-Cgil, almeno 2.000 nuove immissioni a ruolo previste e 5.000 supplenze. L’attribuzione dei posti vive ancora una situazione di grande incertezza, creata dal decreto di agosto che ha fatto nascere il contrasto tra i precari inserito nelle graduatorie ad esaurimento (Gae) e gli idonei del “concorsone Profumo” del 2012. Per risolvere la questione, il sindacato assieme al gruppo Docenti precari toscani e al movimento “Ora basta!” nato su FB e che ha raccolto oltre 2.000 adesioni, lanciano al ministero una serie di proposte unitarie : tra i punti condivisi, la immediata copertura dei posti vacanti – con stabilizzazioni di personale precario, più un contingente aggiuntivo per coprire le revoche dei trattenimenti in servizio. In più si chiede la revisione delle classi di concorso e l’assegnazione ai precari anche degli spezzoni di supplenza inferiori alle 6 ore. Il costo? “Molto inferiore rispetto a quello dei contenziosi in corso – spiega Alessandro Rapezzi delle Flc-Cgil, al disagio per ragazzi e famiglie e in termini di decadimento della qualità dell’insegnamento”.
Alessandro Rapezzi, Flc-Cgil
Caos scuola. “In Toscana necessari 2.000 posti in più e 5.000 stabilizzazioni” Redazione Novaradio
Ieri una rappresentanza del gruppo Docenti precari toscani precari ha incontrato a Firenze il sottosegretario reggi, ospite della Festa dell’Unità: “Ha promesso spiega Bernardo Croci – di portare le nostre proposte sul tavolo del ministro Giannini e del premier Renzi: l’importante è che prima di pensare alle nuove regole per reclutamento si risolvano i problemi dei pecari di oggi”.
Bernardo Croci, gruppo Docenti Precari Toscani
Caos scuola. “In Toscana necessari 2.000 posti in più e 5.000 stabilizzazioni” Redazione Novaradio
Proposta unitaria a parte, su alcuni punti, le posizioni rimangono differenziate: è il caso del tema delle diffide (12.000 in tutta Italia) già presentate contro il decreto di agosto: “Siamo pronti a far scattare i ricorsi – dice il gruppo “Ora Basta!” – non appena il primo degli idonei sarà assunto”.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto