Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 22 marzo 2025
FIRENZE – Un nuovo stadio per la Fiorentina che occupi l’intera area Mercafir è un’ipotesi possibile, ma da valutare nella sua fattibilità economica-finanziaria e di sostenibilità per la città. In ogni caso i mercati generali rimangono un’attività strategica per Firenze, e anche in caso di un loro “trasloco” dovranno rimanere sul territorio comunale. E’ quanto ha detto in sintesi il sindaco di Firenze, Dario Nardella, riferendo davanti al Consiglio Comunale sullo “studio di fattibilità” presentato dalla Acf Fiorentina per il futuro impianto sportivo,e che prevede l’utilizzo dell’intera area mercatale riproponendo il vecchio progetto di grande “cittadella viola”: passare da 36 a 50 ettari di superficie complessiva, da 18 mila a 50 mila mq di spazi commerciali, oltre a 10 mila mq per alberghi e 136 mila mq di parcheggi. Il tutto in una zona nevralgica come Novoli, dove si addensano le questioni urbanistiche più varie: dalla tramvia all’aeroporto, dallo svincolo Indiano-autostrada al raddoppio della FirenzeMare.
Nuovo Stadio, ecco il progetto. Nardella: “Mercafir rimane a Firenze” Redazione Novaradio
(audio: Dario Nardella, sindaco di Firenze)
Punto di svolta
“Siamo ad un punto di svolta” Firenze sarà la prima città in cui applicare le nuove procedure semplificate della legge sugli stadi, che porta la firma proprio dell’allora parlamentare Nardella. “Ora abbiamo un progetto concreto da valutare attentamente, intervento da 305 milioni di investimento e che prevede di portare a 3.000 posti di lavoro in più” ha detto il sindaco mostrando in aula consiliare le prime immagini del progetto (clicca sulle foto per ingrandire).
Incompatibilità con la presenza del progetto di “nuova Mercafir” nel comparto nord? Un ostacolo per Nardella non insuperabile. “La stessa variante al PRG del 2012 – ha spiegato – già prevedeva una demolizione completa del mercato e la destinazione di metà del comparto nord a privati. Fermo restando che il mercato generale non dovrà essre il prezzo da pagare al calcio: è strategico per Firenze, e dovrà rimanere sul territorio fiorentino”. Da capire però dove, dato che il sindaco non dà suggerimenti: “Non mettiamo il carro avanti ai buoi, prima dobbiamo valutare il progetto stadio”. Il tempo per stringe disposizione del Comune per dare una risposta è di 60 giorni.
Il futuro per il vecchio Franchi
Altra questione il futuro del “vecchio” Artemio Franchi: “Uno stadio in una zona così densa non ha senso – dice Nardella -ne va ripensato ruolo di monumento alla luce di nuove funzioni, che devono essere sempre sportive ma diverse, e legate ai grandi eventi, nono solo musicali”.
Scritto da: Redazione Novaradio
15:30 - 16:00
16:00 - 16:10
16:01 - 17:00
La radio della mente
17:00 - 17:30
17:30 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto