Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I've Heard Brian Eno in the McDonald's Fridge – 27 marzo 2025
FIRENZE – “Mettere un carro funebre davanti ad un teatro che sta concretamente rinascendo è qualcosa di incomprensibile. Io penso che il teatro del Maggio non abbia bisogno di becchini ma di persone entusiaste”. Lo ha detto il sindaco di Firenze, e presidente della Fondazione del Maggio musicale fiorentino Dario Nardella, oggi a margine di una iniziativa in Palazzo Vecchio, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano del flash mob organizzato da Cgil e Cisl durante lo sciopero di un’ora ieri sera in occasione della prima dei Puritani del Bellini.
Durante la protesta, di fronte al teatro, è stato inscenato il funerale del Maggio, con tanto di calesse, bara e corone di fiori; motivo dell’iniziativa, l'”incertezza che avvolge il futuro dell’ente”, e in particolare la mancanza di garanzie in merito al riassorbimento di 53 addetti risultanti in esubero con il piano di rilancio dell’ente, per i quali era stato prefigurato il riassorbimento in Ales, società controllata dal Mibac.
“Non sto dicendo che i lavoratori sono dei becchini attenzione – ha precisato Nardella – sto dicendo che chi ha manifestato in quel modo rischia di mostrarsi negativamente. Invece, dobbiamo tutti lavorare in squadra per il bene del teatro. Il decreto Franceschini è molto chiaro: prevede il passaggio degli addetti risultanti in esubero con il piano di rilancio ad Ales, è norma dello Stato e dunque nessuno rimane senza lavoro. Non capisco perché si faccia una manifestazione del genere quando finalmente siamo usciti da una fase difficilissima e abbiamo un teatro che sta rinascendo”. Il sindaco ha poi aggiunto: “abbiamo pagato gli stipendi, che avevo capito essere il motivo per cui partiva lo sciopero: ma qui si gioca sempre ad alzare l’asticella. Giocando ad alzare l’asticella, a trovare sempre il bicchiere mezzo vuoto, non si conclude nulla e non si fa il bene del teatro”.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05
10:06 - 10:20
10:20 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto