Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - 14 marzo 2025
FIRENZE – “Il decesso di mio fratello Riccardo è avvenuto chiaramente in strada, ma nonostante questo si è deciso di portarlo al pronto soccorso, permettendo così ai carabinieri di svolgere indagini su di lui e costruire un castello di menzogne, e impedendo invece l’arrivo del magistrato di turno”. Così Andrea Magherini, fratello di Riccardo, parlando stamani ai microfoni di Novaradio all’indomani dell’udienza dei processo in cui sono imputati per omicidio colposo 4 carabinieri e 2 operatori del 118. “Riaccardo è stato rianimato , prima con le manette poi senza, per 45 minuti e con 8 dosi di adrenalina – aggiunge Andrea – senza alcun esito: impossibile anche per i soccorritori quindi immaginare che potesse essere ancora in vita”.
Udienza, quella di ieri, che ha visto nuove importanti testimonianze in aula a favore dell’accusa. Tra questi, Marco Cappellini, il medico dell’auto medicale intervenuto successivamente quella notte tra il 2 e 3 il marzo 2014, che ha riferito: “Riccardo era ancora ammanettato mentre cercavano di rianimarlo, per liberarlo ci sono voluti diversi minuti perché i carabinieri avevano perso le chiavi”.
A parlare in aula ieri è stato anche Guido Magherini, padre di Riccardo, che in una toccante testimonianza ha parlato dei problemi di dipendenza di Riccardo: “Voleva smettere, diceva che ce l’avrebbe fatta”.
Scritto da: Redazione Novaradio
andrea carabinieri colposo guido Magherini omicidio processo rianimazione riccardo
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
11:31 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto