Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 22 marzo 2025
TOSCANA – Ancora netto calo dei nuovi casi di covid in Toscana ma su un numero di tamponi più alto di ieri ma più basso della media della scorsa settimana (circa 18 mila).
I nuovi casi positivi al Covid registrati nelle ultime 24 ore in Toscana sono 962 su 11.813 tamponi molecolari e 3.245 test rapidi effettuati (ovvero il 6,5%), ha reso noto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, in un post su Facebook. Ieri erano stati 13.00 circa su 10.500 test molecolari e 1800 test antigenici (era l’11,6%). Il dato è stato reso noto da il governtore Eugenio Giani stamani su facebook.
Il numero dei nuovi contagiati scende sotto quota mille per la prima volta dal 21 ottobre: all’epoca si registrarono 866 positivi su 11.629 tamponi.
“I dati – ha detto il governatore – dimostrano che sta funzionando il tracciamento riportato al 100% dai 500 operatori impiegati dalla Regione, la riorganizzazione dei servizi sanitari ma soprattutto i comportamenti delle persone”. Un motivo in più, ha aggiunto Giani, per poter sperare ad un allentamento dei divieti e delle misure restrittive alla mobilità. Ma avverte: “Guai però a cambiare le abitudini che ci siamo dati”
Covid, contagi sotto quota 1.000. Giani: “Possiamo sperare in allentamento dei divieti” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
13:11 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:01 - 18:00
Di pensieri parole e persone intorno all’arte
18:01 - 19:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto