Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
AREZZO – Novanta nuovi casi solo nelle ultime 24 ore di cui quasi il 30% giovani e giovanissimi (under 18), oltre 100 ricoverati nei reparti covid, e una forte incidenza delle varanti: nella maggior parte inglese, con però anche segnalazioni di variante “brasiliana”.
La provincia di Arezzo è tra le zone maggiormente interessate dal rialzo dei nuovi contagi: il dato medio settimanale è molto vicino ai 250 casi ogni centomila abitanti, il Comune di Arezzo ha chiuso le scuole così come anche altri Comuni dalla Valtiberina alla Val di Chiana, e nelle scorse ore si è tenuta una riunione tra il governatore Giani e i sindaci sull’opportunità di introdurre la “zona rossa”.
Una situazione che si riverbera in una maggior pressione negli ospedali: al “San Donato” di Arezzo si contano 98 ricoverati nei reparti integrati di malattie infettive e pneumologia, più 14 in terapia intensiva.
In particolare negli ultimi 10 giorni si è assistito ad un incremento del numero e della gravità dei casi, racconta Raffaele Scala, primario di Pneumologia e Utip (terapia intensiva pneumologica) all’ospedale San Donato. Diverso è anche il profilo anagrafico,per effetto della diffusione delle varianti, che hanno maggior contagiosità: “Abbiamo pazienti che sono di 10-15 anni più giovani rispetto a quelli della prima ondata. Il 70-80% cento dei ricoverati ha bisogno di un aiuto alla respirazione. Costretti a respirare con caschi, maschere o cannule, subiscono un forte contraccolpo anche psicologico, e spesso dobbiamo ricorrere anche alla sedazione”.
Zona rossa, Arezzo in bilico. Al San Donato picco di ricoveri, e cala l’età media – ASCOLTA Redazione Novaradio
Di qui la decisione dell’ospedale di riorganizzare i reparti con un nuova area – denominata “covid 3” – che conta 25 posti ed è destinata ai pazienti in miglioramento che hanno bisogno di cure di minor intensità. Servirà a “alleggerire” e liberare i posti letto del reparto “covid 2″ a maggior intensità di cure. Al momento i posti sono 98, ma c’è la possibilità di arrivare fino a 125 e oltre – dice Scala – ma ovviamente speriamo che sia necessario”.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Raffaele Scala
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto