Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
TOSCANA – Prenderà il via oggi il confronto tra governo e Regioni sui temi posti dai Governatori. Tra le questioni che cominceranno ad essere affrontate quelle relative quarantene e nuovo conteggio dei casi Covid presentate alcuni giorni fa dai presidenti di Regione, tra cui il governatore toscano Giani. “Ritengo che sia importante soprattutto per le scuole definire criteri che siano meno rigidi e più flessibili sulla presenza in classe. È inutile avere la presenza diretta, quando bastano due bambini positivi, magari totalmente asintomatici, per costringere tutti alla Dad” ha ribadito oggi il presidente toscano a margine del Consiglio Regionale. Ritengo che sia importante il tracciamento dei positivi – ha aggiunto – ma sugli altri bambini sono convinto che il numero non possa essere così limitato com’è oggi per determinare la Dad”.
Scuola, via al confronto con il governo su quarantene, conteggio casi e green pass Redazione Novaradio
Per quanto riguarda la situazione dei contagi in Toscana, Giani ha detto che “la data record è stata quella del 4 gennaio e quindi siamo in fase ancora leggermente, ma tendenzialmente, calante. Questo comunque ci porta ad essere molto forti e determinati sulle vaccinazioni”.
Scuola, via al confronto con il governo su quarantene, conteggio casi e green pass Redazione Novaradio
Ieri il ministro dell’istruzione Bianchi, da Firenze, aveva ribadito la disponibilità al dialogo, sottolineando però due punti: che la scuola rimane sciura e che la questione quarantene è competenza del ministero della Salute.
Scuola, via al confronto con il governo su quarantene, conteggio casi e green pass Redazione Novaradio
Tra le altre questioni, quello dell’applicazione delle regole del Green Pass e la “continuità territoriale”: il Consiglio regionale ha approvato una mozione con cui chiede a Giani di chiedere una deroga all’obbligo della certificazione verde rafforzata sui traghetti che collegano le isole dell’Arcipelago toscano con la terraferma. Un’ordinanza del ministero della Salute il 9 gennaio che rinvia al 10 febbraio l’obbligo del super Green pass per la fruizione dei traghetti con documentati motivi di salute o scolastici.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto