Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Teho Teardo live @ Parc Cascine - 21 marzo 2025
FIRENZE- Il 2 settembre al via una nuova edizione di Fabbrica Europa. Una delle linee portanti di questa XXIX edizione del Festival è legata all’intreccio di culture e di linguaggi, di paesi di origine e di elezione, di radici e di slanci, di universi espressivi e di attraversamenti, di tradizioni e di sperimentazioni, segno sensibile e vitale di un meticciato umano e artistico che rappresenta il nostro oggi. Un diffuso e articolato laboratorio di saperi e pratiche che intesse codici compositivi ed emergenze dialogiche con l’intento di indagare i processi creativi che, nella danza, nella musica, nelle arti performative, e nel loro intersecarsi, sviluppano dispositivi e formati scenici di una comunità dinamica di artisti provenienti da Europa, Americhe, Africa, Asia.
Progetti, spettacoli, concerti, performance, incontri, workshop, che si innestano in spazi all’aperto carichi di suggestioni naturali e nei teatri del territorio pensati per la proposta artistica: Parco delle Cascine e PARC Performing Arts Research Centre, Giardino dell’Istituto Agrario, Teatro Studio di Scandicci, Teatro Cantiere Florida, La Compagnia, Teatro Puccini, Lumen, Murate Art District, Chiostro Accademia Belle Arti, Parco Villa Demidoff, Giardino delle Rose.Apre il Festival Gone here (yet) to come di Heine Avdal & Yukiko Shinozaki del collettivo
internazionale Fieldworks, un’indagine sulla matericità del buio e sul suo rapporto con lo spazio.
Come si rende tangibile l’oscurità? Quali altre realtà, incontri, connessioni diventano possibili nellapenombra? Lo spazio teatrale diventa una tela su cui vengono proiettate realtà diverse. Lo
spettacolo plasma e scolpisce lo spazio e l’aria che lo riempie, trasforma il tempo, mette in evidenza ciò che si trova al di fuori: i suoi margini e i suoi bordi e ciò che si riversa attraverso le crepe e i varchi nei confini che lo definiscono. Scavando sempre più in profondità, nello spazio e nel tempo del teatro, Gone here (yet) to come fa affiorare memorie perdute. Presenze – (g)hosts –
si mescolano ai danzatori guidando il pubblico in un viaggio sorprendente capace di svelare altre forme e dimensioni del mondo che conosciamo. Lo spettacolo è una rivelazione di Ice Hot, la
piattaforma della danza scandinava che si è svolta a Helsinki (02,03/09, TEATRO STUDIO).
Ci racconta tutto Maurizia Settembri, direttrice artistica Fabbrica Europa
Torna Fabbrica Europa con artisti da 25 paesi, dal 2 al 25 settembre- ASCOLTA Redazione Novaradio
E il programma musicale partirà dal 6 di settembre con concerti tra jazz, elettronica, la musica africana del Festival au Désert, appuntamento immancabile per che porta i ritmi del continente africano.
Facciamo il punto sugli eventi musicali con Maurizio Busia, direttore musicale Fabbrica Europa
Torna Fabbrica Europa con artisti da 25 paesi, dal 2 al 25 settembre- ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 09:00
09:01 - 09:10
09:10 - 11:00
11:00 - 11:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto