Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
FIRENZE – Sulle scuole “abbiamo fatto molti interventi. Ci siamo concentrati sul tema dell’ambiente, sulla sicurezza e sul risparmio energetico. Abbiamo 3 progetti sul fronte pannelli fotovoltaici nelle scuole, pareti verdi e ciclostazioni. Sui pannelli fotovoltaici il piano di investimenti totale è di 40 milioni, 20 per il Comune e 20 per la Città metropolitana: renderemo completamente autosufficienti tutte le scuole, da quelle di infanzia a quelle superiori”.
In occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico, il sindaco Dario Nardella, in visita all’istituto Elsa Morante conl’assessore all’educazione di Palazzo Vecchio Sara Funaro e al delegato della Città metropolitana Massimo Fratini, si è concentrato sulle strategie per l’efficientamento e la riduzione dei consumi energetici nelle scuole. Grazie al piano che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici nelle scuole, ha detto, “noi arriveremo ad abbattere i costi della bolletta su tutti gli istituti del 70-80%. E’ un lavoro che possiamo realizzare nell’arco di 15-24 mesi. L’investimento è di 40 milioni, dovremo trovare i soldi ma io sono fiducioso”.
Scuole e pannelli solari, Nardella: “40 milioni per renderle autosufficienti entro il 2023” – ASCOLTA Redazione Novaradio
“Sul Comune troveremo i 20 milioni di euro per l’investimento – ha aggiunto Nardella -. In questo modo possiamo produrre ogni anno 13mila MW/h, il doppio del fabbisogno di energia elettrica di tutte le scuole del Comune. Per la Città metropolitana la produzione annua sarà di 13.400 Mw/h, il fabbisogno è di circa 10mila Mw/h”. Sulle pareti verdi “ne abbiamo installate sei, mentre 20 sono in corso di progettazione. Il beneficio delle pareti verdi è legato all’assorbimento della Co2: possono garantire fino a 3 gradi di abbassamento della temperatura media nei pressi delle scuole”. Sulle ciclostazioni con la Città metropolitana “abbiamo finito di realizzarne sette, a servizio dei poli scolastici superiori a Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino, Empoli, Figline-Incisa Valdarno, Fucecchio, Pontassieve e Sesto Fiorentino: le ciclostazioni saranno riservate agli studenti, che potranno lasciare le bici, custodite”.
Scuole e pannelli solari, Nardella: “40 milioni per renderle autosufficienti entro il 2023” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Nardella ha colto la visita anche per fare gli auguri a tutti gli studenti che stamani nel territorio metropolitano sono tornati sono tornati nelle aule per il nuovo anno scolastico. “Buon anno ai ragazzi. Per la Città metropolitana oggi suona la campanella per 44303 studenti. Sono felici di essere tornati a scuola in modo normale”.
Scuole e pannelli solari, Nardella: “40 milioni per renderle autosufficienti entro il 2023” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Il tema del risparmio energetico sono stati fatti degli incontri appositi con il personale scolastico, ha spiegato l’assessore Funaro.
Scuole e pannelli solari, Nardella: “40 milioni per renderle autosufficienti entro il 2023” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto