Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Get me away from here, I′m dying - 19 marzo 2025
Mario Bencivenni, vicepresidente Italia Nostra Firenze
FIRENZE – Dopo tre notti di “resistenza” contro la rimozione dei primi 17 pini dei 52 che il Comune vuole rimuovere lungo viale Redi, rivendicano la loro vittoria i cittadini che si sono mobilitati e Italia Nostra Firenze e che per tre volte hanno impedito ai giardinieri comunali di procedere agli abbattimenti. “La richiesta di occupazione di suolo pubblico per l’abbattimento è scaduta, questa battaglia l’abbiamo vinta noi” dice Mario Bencivenni, vicepresidente Italia Nostra Firenze. L’abbattimento fa parte di un’operazione programmata che prevede la rimozione in totale di 52 piante, tutte secondo il Comune inserite in “classe C”, quindi con moderata propensione al cedimento, ma le cui radici creano problemi a sottofondo stradale e hanno intasato il sistema di caditoie per il deflusso delle acque piovane.
“Non è vero, dai documenti non risulta affatto che quelle piante siano a rischio caduta” replica Bencivenni. Italia Nostra intanto ha annunciato la presentazione di un esposto: “Come nel tratto di viale Redi in cui la rimozione dei pini e della siepe di pitosforo è avvenuta, il Comune favorisce la creazione di nuove isole di calore e danneggia la salute dei cittadini”. Il Comune, al posto dei pini abbattuti, ha in progetto di reimpiantare 106 ginko biloba e altri 30 pianti di altre essenze, scatenando altre critiche da parte di Italia Nostra: : “L’effetto di riduzione delle emissioni di CO2 delle piante – spiega Bencivenni -viene dalla loro dimensione non dal numero, il ragionamento “uno a uno” non tiene: l’ombreggiamento e l’ossigenazione di 50 alberi adulti non possono essere sostituiti da 100 appena piantati”.
Scritto da: Redazione Novaradio
abbattimento piante Firenze Mario Bencivenni pini viale redi
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto