Cultura

“Un mare di porti lontani”, il docufilm che smentisce i luoghi comuni sul lavoro delle navi umanitarie – ASCOLTA

today04/04/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Marco Daffra, regista

  • cover play_arrow

    Monsignor Gian Carlo Perego, Arcivescovo e presidente della Fondazione Migrantes

  • cover play_arrow

    Marco Tarquinio, ex direttore Avvenire

FIRENZE – Un documentario girato a bordo delle navi umanitarie che soccorrono i migranti naufraghi nel Mediterraneo con le testimonianze di capitani, marinai, medici, infermieri, macchinisti, interpreti e mediatori culturali con l’obiettivo di smentire luoghi comuni sul lavoro delle Ong e sulla questione migratori. Si intitola’ ‘Un mare di porti lontani – Omaggio di verità a chi tende le braccia ai naufraghi del Mediterraneo’, il docufilm del regista fiorentino Marco Daffra presentato oggi nel capoluogo toscano.

Nel 2023, Daffra ha navigato da Carrara a Siracusa per più di mille chilometri sulla nave Open Arms. Il regista è poi volato in ricognizione di naufraghi con Pilotes Volontaires ed ha intervistato tanti protagonisti a Lampedusa, centro nevralgico degli sbarchi di migranti. Tra le interviste, ci sono quelle del dottor Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa ed eurodeputato, e quella di padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato a Monte. Il documentario sarà proiettato in Italia e all’estero, accompagnato da dibattiti e confronti: da Roma a Vienna, da Parigi a Bruxelles, da Città del Messico a Tijuana. Tornerà a Firenze il 22 aprile, allo Spazio Alfieri, alle ore 19.

Scritto da: Redazione Novaradio