Cultura

Dalla musica dei Meganoidi all’incontro sulla Palestina: alla Casa del popolo di Impruneta torna “C’è di Peggio” – ASCOLTA

today24/05/2024

Sfondo
share close
  • cover play_arrow

    Ettore Grassi, Casa del popolo di Impruneta

FIRENZE – Torna “C’è Di Peggio Fest”, la festa delle cose belle e resistenti della Casa del Popolo di Impruneta: dal 31 maggio al 2 giugno, nel parcheggio Don Binazzi, a due passi dalla Casa del Popolo tre giorni di laboratori, cibo, incontri, musica dal vivo.

Si parte venerdì alle 17:00 con un laboratorio per bambini a cura delle mamme della Ludoteca 1,2,3 Stella e a seguire un talk sul benessere mentale e di come viene comunicato online dalle 19:00 con le psicologhe Chiara Fani, Camilla Tonioni, Benedetta Lanza. Modera Edoardo Treviri di Arci Firenze. Durante la serata live painting di Irene Rossi e a seguire concerto di Denso Fm e djset di Belle Parole Sound Sistem. Sabato 1 giugno dalle 10.30 laboratori, yoga, swap party fino al pomeriggio. Alle 17:00 InTRAP.polati, improvvisazione di scrittura musicale colletiva contro l’ermaginazione sociale con Florence Must Act, Cooperativa Sociale Coopventuno e Sezione Soci Coop Impruneta e dalle 19.00 talk di approfondimento sulla situazione palestinese, tra genocidio e occupazione con Micaela Frulli, docente di diritto interazione, Bilal Murar, rappresentante della comunità palestinese e Qusay Abbas dello Youth development department in Palestina. Modera Manfredi Lo Sauro di Arci Firenze. A seguire concerto dei Meganoidi e in apertura Matteo Prencipe e Mondocane!. Domencia 2 giugno dalle 11.00 laboratori per bambini, yoga, swap party, laboratorio creativo contro le discriminazioni con il Fumettificio Bliff. Dalle 19.00 talk su rappresentanzioni, discriminazioni e razzismi con Paule Roberta Yao e Brandon Michael Cleverly Breen (autori DIMMI), Pink Refugees (sportello Lgbtqia+ rifugiatə e migranti) e Alina Alvarado Flores (Nosotras Onlus). Moderano Sara Gatteschi (Arci Firenze) e Sara Di Giacomo (Azione Gay e Lesbica Firenze). Chiusura con il concerto di Colorificio Mario e djset di Aris Skr.

 Tutti i giorni cibo, spazio sagra, bar popolare, spazio bimbi e banchini. Tutte le iniziative e i concerti sono ad ingresso gratuito.

Scritto da: Redazione Novaradio


Articolo precedente

News

Anniversario strage Georgofili, i familiari delle vittime: “Per noi fine dolore mai. Difficile sperare ancora nella verità” – ASCOLTA

* FIRENZE -  "Per noi l'anniversario è tutti i giorni, ogni anno. Sempre. Il fine pena esiste, il fine dolore no". Queste le parole di Luigi Dainelli, 86 anni, presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime di via dei Georgofili, intervenuto questa mattina all'iniziativa 'Unaezeroquattro', a Firenze, nella sede della Regione per ricordare l'attentato della notte tra il 26 e 27 maggio 1993. "Noi familiari il dolore l'abbiamo addosso e non […]

today24/05/2024


0%