Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Haunted by a freak - 17 marzo 2025
Francesca Marrazza, Ri-BellaFirenze
+
FIRENZE – Introdurre ne regolamento del Comune di Firenze la possibilità di svolgere, su richiesta di almeno 4.000 cittadini e al massimo due volte nel corso della consiliatura, dei referendum propositivi e abrogativi il cui risultato, valido senza quorum di partecipazione, sia vincolante per la giunta. E’ una delle proposte che figurano nel programma di “Ri-BellaFirenze”, lista civica ce presenta come candidata sindaca Francesca Marrazza, stamani ospite negli studi di Novaradio per parlare dei temi della campagna elettorale e delle idee per il governo della città. La proposta sui referendum cittadin, spiega Marrazza, è in linea con le previsioni del TUE n.8 e prevista in altri Comuni europei, ha l’obiettivo di coinvolgere maggiormente i cittadini nella vita e nel dibattito pubblico. Ma anche per rendere più “responsive” il governo della città, che si è dimostrato spesso sordo alle richieste dei cittadini: “Il sindaco deve essere come un maggiordomo” ha spiegato, “deve custodire il patrimonio della città”, mentre gli esponenti della giunta uscente si sono comportati un po’ come “bossettini” (“capetti”, in gergo fiorentino)
Tra gli altri temi affrontati, quelli della viabilità e dei trasporti – con il no alla tramvia a Campo di Marte a favore di una rete di bus a trasporto veloce in busvie dedicate – lo stop al mangificio, alla proliferazione degli studentati di lusso e la svendita del patrimonio pubblico per speculazioni immobiliari (“vergognosa” l’operazione sull’ex Teatro Comunale di Corso Italia).
Riguardo alle ultime asprezze della campagna elettorale, con le accuse di “sessismo” rivolte a Matteo Renzi e la replica a suon di minaccia di querele, Marrazza dice di non condividere le accuse e di non aver avvertito finora “maschilismo” nella campagna elettorale, condannando però la “beceraggine” del discorso politico delle ultime ore. Semmai, però, aggiunge, sono le altre candidate sindache che, avendo svolto ruoli istituzionali, finora ad aver avuto un maggior spazio e attenzione.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto