Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 26 aprile 2025
Diana Di Nuzzo, curatrice della mostra
+
FIRENZE – Si inaugura venerdì 11 ottobre alle ore 17 nel corridoio delle mostre temporanee del Museo La Specola “Noi, Animali”, una mostra personale dedicata alle opere di Giovanni Lopez, artista romano noto per la sua verve narrativa che pone in dialogo uomini e animali.
Dopo la sua riapertura, il Museo torna quindi ad ospitare una mostra di un artista contemporaneo, curata da Diana Di Nuzzo, con alcuni dei suoi più emblematici quadri ad olio provenienti direttamente dall’ atelier nell’Oltrarno fiorentino e da alcune collezioni private. La poetica di Giovanni Lopez si sviluppa in una prospettiva di stampo surreale: le immagini infatti rappresentano situazioni e luoghi fantastici nei quali figure sia umane che animali raccontano storie dove fantasia e immaginazione regnano incontrastate. Nel lavoro di Lopez si possono riconoscere animali dalle caratteristiche antropomorfe che interagiscono con esseri umani, entrambi immersi in un universo da sogno, dal quale veniamo immediatamente rapiti abbandonando con piacere gli stretti dettami della logica. Centrale nel suo discorso visivo è la costante conversazione in cui i protagonisti dei suoi quadri si intrattengono, all’interno di mondi in cui l’uomo si interfaccia con la Natura e i suoi abitanti, avendone rispetto e instaurando una relazione di scambio reciproco. Lopez propone un mondo dove gli uomini e gli animali convivono in paesaggi sospesi nel tempo e dotati di connotazioni metafisiche, utilizzando un linguaggio pittorico sapiente e votato alla precisione tecnica.
Il titolo della mostra sta a rimarcare il concetto secondo il quale gli umani siano parte di un “Tutto” al quale appartengono in quanto animali. La consapevolezza che l’essere umano sia dunque parte della Natura accompagna costantemente lo spettatore al fine di avere un più sano punto di vista sull’esistenza, riflessione tramite cui si spera che il visitatore dell’esposizione possa uscire cambiato. La mostra è realizzata grazie al Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Firenze e sarà visitabile fino al 12 gennaio.
Scritto da: Redazione Novaradio
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto