Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, 10 ottobre 2024
*
PRATO – Condanna dell’aggressione ad un picchetto di operai in sciopero a Seano, solidarietà agli aggrediti e appello per un’azione incisiva da parte delle forze dell’ordine: queste alcune delle reazioni delle istituzioni dopo che due notti fa 4 operai della ditta di confezioni cinese Liu Wendong sono stati presi a sprangate mentre erano in presidio assieme a rappresentanti dal sindacato Sudd Cobas per rivendicare il riconoscimento del diritto ad un salario e ad un orario equo. Un atto di intimidazione di carattere “mafioso”, denuncia il sindacato, che per domenica ha convocato a Seano una manifestazione (ore 17,30, via Galilei).
La Cgil di Prato e la Filctem Cgil Prato e Pistoia esprimono “piena solidarietà ai lavoratori aggrediti” e chiedono una “rapida individuazione dei responsabili”. “L’episodio -scrivono – ripropone per l’ennesima volta la necessità di accelerare sugli interventi richiesti da tempo’ tra cui “l’applicazione costante e forte delle norme, esistenti, in materia di contrasto dello sfruttamento del lavoro, per il ripristino di un lavoro che sia realmente dignitoso”.
Il consigliere del lavoro del governatore toscano Eugenio Giani, Valerio Fabiani ha scritto una lettera al Prefetto: “Occorre presidiare la situazione sul territorio a favore di un controllo di osservanza di norme e obblighi” nella convinzione che “i lavoratori debbano essere messi in condizione di esercitare il proprio diritto costituzionale di sciopero in piena sicurezza”.
“E’ inaccettabile che chi manifesta per i propri diritti sia intimidito e aggredito. Chiedo alle autorità competenti di intervenire per riportare al piano del confronto civile la vertenza sindacale e di effettuare i controlli necessari per verificare quanto denunciato dai manifestanti” ha dichiarato la sindaca di Prato Ilaria Bugetti, che stamani a Novaradio aggiunge: “I controlli ci sono e sono efficaci, come dimostra l’azione della task force ‘Lavoro Sicuro’ voluta dalla Regione, ma bisognerebbe aumentare il numero degli ispettori”: in media, spiega, circa 60 ma spesso a causa di avvicendamenti sono molti meno.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto