Mese: Gennaio 2025

56 Risultati / Pagina 1 di 7

Cultura

Paola Minaccioni, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi tra gli ospiti di Auroradisera 2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Paola Minaccioni, Rocco Papaleo, Veronica Pivetti, Tullio Solenghi sono alcuni tra i protagonisti dell'edizione 2025 di Auroradisera, la rassegna teatrale al via lunedì 27 gennaio al teatro Aurora di Scandicci (Firenze). Ad aprire il nuovo cartellone, realizzato grazie alla collaborazione fra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci, sarà Paola Minaccioni con 'Elena, la matta', in cui veste i panni di un'antieroina del Novecento: […]

today20/01/2025

Cultura

La “pulizia etnica” a Prijedor in Bosnia-Erzegovina al centro di un incontro al Circolo Arci Vie Nuove – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento martedì 21 gennaio alle 18.00 al Circolo Arci Vie Nuove per la presentazione del libro "Nazionalismi e “pulizia etnica” in Bosnia-Erzegovina. Prijedor (1990-1995)" di Simone Malavolti. Un incontro dedicato alla storia e alla memoria di uno dei capitoli più drammatici della dissoluzione jugoslava. Prijedor, teatro di atrocità negli anni ‘90, diventa il centro di un’analisi che intreccia ideologia, violenza, media e geopolitica, ricostruendo la strategia nazionalista […]

today20/01/2025

News

Il carcere, i suoi problemi e la forza del volontariato. Il racconto dal “di dentro” al festival “NOVA!” – ASCOLTA

+ FIRENZE - È stato il carcere - il sistema carcerario italiano con i suoi annosi problemi, le condizioni di vita spesso inumane, le "aree grigie" di illegalità e abusi, ma anche una diversa idea di immaginare e raccontare il carcere - oltre l'approccio repressivo e il modello detentivo - fatta di impegno impegno e lavoro, costante e spesso difficile, delle associazioni del volontariato. È stato questo il filo conduttore […]

today20/01/2025 2

News

Tregua a Gaza, Rashid: “Non ci fidiamo di Israele e Usa. Unico futuro solo quando i palestinesi potranno scegliere i loro governanti” – ASCOLTA

Con il ritorno a a casa dei primi tre ostaggi israeliani rapiti il 7 ottobre 2023, la liberazione di 90 detenuti palestinesi, e l'ingresso nella Striscia di Gasa dei primi 600 camion con aiuti umanitari, è entrato ieri in vigore l'accordo tra Israele e Hamas sul cessate il fuoco. E mentre il presidente Usa entrante, Donald Trump saluta l'evento come "primo passo verso la pace" ci si interroga se la […]

today20/01/2025

Cultura

Marco Filiberti ospite della rassegna a lui dedicata al cinema La Compagnia – ASCOLTA

  FIRENZE - Si intitola "Marco Filiberti. La Sapienza rende Liberi", la rassegna in programma al cinema La Compagnia di Firenze dal 17 al 23 gennaio, con proiezioni e una lezione aperta al pubblico per scoprire la poetica e l’estetica del lavoro dell’artista milanese, toscano d’adozione, sperimentatore trasversale delle arti, che si è contraddistinto fin dai suoi esordi come artista provocatorio. L’urgenza espressiva di Filiberti, sviluppata in anni di studio […]

today17/01/2025

Cultura

“Il valore del lavoro – Il valore della Resistenza”, una giornata organizzata da Anpi e Cgil per ricordare Silvano Sarti – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola “Il valore del lavoro - Il valore della Resistenza”, l’iniziativa organizzata da Anpi sezione Di Vittorio, Anpi Firenze e Cgil Firenze, oggi, 17 gennaio a Firenze dalle ore 10 presso il Memoriale delle Deportazioni per ricordare Silvano Sarti. Il partigiano “Pillo”, scomparso sei anni fa, avrebbe compiuto 100 anni nel 2025. Presidente di Anpi Firenze nonché sindacalista Cgil, ha speso la vita a difesa dei valori […]

today17/01/2025

News

Ex GKN, rischio licenziamento dal 26 marzo. Il Collettivo: “QF pensi a pagare gli arretrati, la politica acceleri sul Consorzio industriale”

* FIRENZE - "L'attuale procedura di licenziamento avviata da Qf diventerebbe definitiva dal 26 marzo in poi: questi sono anche i tempi con cui è necessario definire la reindustrializzazione e garantire continuità occupazionale". E' quanto chiedono in modo unitario Stefano Angelini, segretario generale della Fiom-Cgil Firenze-Prato-Pistoia, e la Rsu Fiom Qf-ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), dopo l'assemblea sindacale in cui ieri si è discusso della nuova procedura di licenziamento […]

today17/01/2025

Musica

Tregua a Gaza, accordo firmato ma ancora in bilico. De Giovannangeli: “E’ la pax trumpiana” – ASCOLTA

* Firmato della notte tra Israele e Hamas l'accordo per la tregua, che partirà con il cessate il fuoco lunedì prossimo e lo scambio tra ostaggi e prigionieri. In giornata è prevista la riunione del governo Netanyahu per la ratifica, ma molte sono ancora punti interrogativi soprattutto legati alle dichiarazioni dell'estrema destra israeliana rappresentata dai ministri Ben Gvir e Bezalel Smotrich che minacciano di far saltare l'accordo. Il premier israeliano […]

today17/01/2025

Cultura

“Artè di libertà” è il percorso triennale dei Chille de la Balanza, primo appuntamento per il Giorno della Memoria – ASCOLTA

+ FIRENZE - I Chille de la Balanza aprono il 2025 con la presentazione a Firenze del percorso triennale 'Artè di libertà', che coinvolge giovani e meno giovani, il tutto sottolineando la necessità della pace. Il titolo è presente il gioco di parole 'Artè di libertà'. Il primo appuntamento è il 27 gennaio, Giorno della memoria, con lo spettacolo evento (in replica il 29 marzo) 'Quartetto - per la fine […]

today16/01/2025

0%