*
FIRENZE – Forti ripercussioni sul traffico cittadino a causa di un incidente che ha coinvolto un’auto e un convoglio della tramvia T2 in viale Fratelli Rosselli all’intersezione con via Guido Monaco/ via Alamanni. Lo scontro ha provocato il deragliamento del convoglio tramviario, rimasto intraversato lungo il viale Rosselli, con immediate ripercussioni sulla circolazione stradale e la formazione di lunghe code – dalla zona della Fortezza verso le principali direttrici di traffico -che si sono risolte solo in serata.
Feriti i conducenti dell’auto e del tram. Subito intervenuti i mezzi di soccorso. Il conducente dell’auto, un 74enne, è stato portato in ospedale in codice giallo. In codice verde invece un passeggero che avrebbe accusato un attacco di panico in seguito allo scontro. Sotto shock anche l’autista del tram. Nessun ferito serio tra i passeggeri.
“Abbiamo sentito come forte rumore, come un tuono o un terremoto, e ci siamo affacciati alle finestre” racconta a Novaradio un testimone, accorso nei momenti immediatamente successivi allo scontro.
In base ad una prima ricostruzione il conducente dell’auto avrebbe “bucato” il semaforo rosso su viale Fratelli Rosselli, andando a colpire violentemente la “coda” del convoglio, che è uscito dai binari. Il viale è stato chiuso alla circolazione per consentire le operazioni di ripristino che si sono completate solo in tarda serata con l’intervento di una maxi-gru. Il Comune ha deciso di disattivare le porte telematiche della ZTL per far defluire il traffico cittadino.
Nel frattempo la linea T2 ha continuato a operare nel solo tratto fra l’aeroporto di Peretola e viale Redi.