Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
Claudio Ascoli, Chille de la Balanza
+
FIRENZE – I Chille de la Balanza aprono il 2025 con la presentazione a Firenze del percorso triennale ‘Artè di libertà’, che coinvolge giovani e meno giovani, il tutto sottolineando la necessità della pace. Il titolo è presente il gioco di parole ‘Artè di libertà’.
Il primo appuntamento è il 27 gennaio, Giorno della memoria, con lo spettacolo evento (in replica il 29 marzo) ‘Quartetto – per la fine del tempo’, che prende vita a partire dall’omonima composizione musicale di Olivier Messiaen. Sempre a gennaio i Chille lanceranno la terza edizione del bando e festival ‘Spacciamo culture interdette’, rivolto a giovani maggiorenni under 35. Sono presenti due sezioni: la prima è ‘Arte visiva e architettura’, la seconda ‘Teatro e danza’. Il festival poi si terrà a San Salvi nei giorni dell’anniversario della legge Basaglia (sugli accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori), dall’11 al 13 maggio.
Tra gli eventi, da segnalare in estate l’anteprima è il 9 giugno, il festival ‘Non mollare’, in occasione del centenario della pubblicazione nata a Firenze nel 1925 e cancellata dalla violenza fascista nello stesso anno: in questo caso i Chille lavoreranno con la Fondazione Rosselli, oltre che con l’Istituto storico della Resistenza in Toscana, Memoria di Resistenza fiorentina e alcune biblioteche cittadine. Inoltre il primo novembre è in calendario uno spettacolo dedicato a Pierpaolo Pasolini a 50 anni dal suo omicidio.
“In Artè di libertà – hanno spiegato Claudio Ascoli e Sissi Abbondanza dei Chille de la Balanza – vogliamo evidenziare che compito dell’arte e del teatro sia di sottolineare la centralità-necessità della libertà nella pace e dignità per tutti, oggi sostanzialmente disattesa. Basti ricordare le recenti inascoltate riflessioni di papa Francesco sulla Terza guerra mondiale diffusa, sullo scandalo della crescente povertà e sulla dilagante crisi ambientale. Da tempo noi Chille siamo particolarmente attenti a questi temi”.
Scritto da: Redazione Novaradio
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto