Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
In rime sparse - 26 marzo 2025
Carlotta Cocchi, presidente Circolo Arci Caldine
+
FIRENZE – Un fitto calendario di esperienze culturali, educative e formative che abbiano un impatto positivo sullo sviluppo della curiosità, creatività e capacità di riflessione nei bambini, ma anche sul sostegno e l’accompagnamento degli adulti nel loro percorso di educazione e genitorialità. È il progetto “GERMOGLI – Io alberto, tu seme. Laboratori e incontro per una crescita condivisa”, curato dal Circolo Arci di Caldine, sostenuto dal Comune di Fiesole e in partenza sabato 8 marzo negli spazi del circolo.
Il progetto si propone di rivolgersi alle famiglie con bambini e bambine dai 3 ai 13 anni creando un ambiente di apprendimento e di crescita che coinvolga non solo i più piccoli, ma anche genitori, caregiver e educatori/educatrici. Grazie a una serie di laboratori, attività pratiche ed esperienze artistiche pensate per stimolare la partecipazione attiva dei bambini e delle bambine, genitori e figli avranno anche l’opportunità di apprendere e crescere insieme, creando momenti di scambio, dialogo e sostegno reciproco: musica, gioco, lettura, incontri e diritti per un futuro di crescita condivisa.
In programma ilaboratori di Philosophy for Children, che permettono ai più piccoli di pensare in modo critico, di porre domande e di confrontarsi con i coetanei. Sono previsti laboratori di educazione ai diritti (Law Lab), in cui i bambini vengono sensibilizzati sulle tematiche dei diritti umani, della dignità e dell’inclusione, aiutandoli a comprendere i valori fondamentali che stanno alla base della nostra società. Un’altra proposta fondamentale del progetto sono i laboratori di alfabetizzazione musicale (Coro Diffuso), che introducono bambini al mondo della musica in modo divertente e coinvolgente. Questi laboratori permettono ai più piccoli e alle loro famiglie di esplorare il ritmo, la melodia, il suono e l’armonia, attraverso giochi ed esercizi pratici e condivisi. Ancora musica con i laboratori di Drum Circle, che offrono una preziosa opportunità di socializzazione, poiché bambini e adulti impareranno a lavorare insieme in gruppo, a coordinarsi ed esprimere emozioni attraverso il suono, potenziando la loro creatività e sensibilità artistica. Gli incontri di promozione della lettura Lettori in Gioco per i più piccoli, infine, sono un’altra componente centrale del progetto, che mira a stimolare nei bambini l’amore e l’abitudine per la lettura. Gli albi illustrati acquistati per le attività del progetto andranno a costituire una biblioteca permanente presso il circolo a disposizione della cittadinanza per il prestito.
Accanto a questi, il progetto offre anche un laboratorio di scrittura creativa Piccolo Opificio Letterario, pensato per stimolare la fantasia e l’espressione individuale dei bambini e delle bambine. Attraverso attività ludiche di scrittura, giochi di parole, racconti collettivi e tecniche narrative, questi ultimi sono incoraggiati a sviluppare la loro capacità di raccontare storie, esplorare nuovi mondi e dare voce alle proprie emozioni. Infine, a completare l’originalità del programma, il progetto offre anche occasioni di formazione e supporto pensate esclusivamente per genitori e caregiver.
Il progetto si svolgerà nel corso di 7 mesi durante il 2025, suddivisi in due periodi: da marzo a maggio e da settembre a dicembre. Le attività previste includono laboratori e incontri per bambine e bambini divisi per fascia d’età, con un’attenzione particolare a stimolare la loro creatività e crescita.
I laboratori prevedono un contributo al Circolo di 5€ e l’ingresso è riservato ai soci Arci. Per maggiori info e prenotazioni scrivere a progettogermogli.lab@gmail.com o scrivere a 3394120592 (solo whatsapp)
Ecco gli appuntamenti di marzo:
? ?????? ? ?????
? ??????? ?? ????? (?-? ????) – 10:30-12:00
? ???? ?????? ??? ???? (????????) – 10:30-12:00
? ???? ?????? (????????) – 16:00-18:00
? ?????????̀ ?? ?????
? ??????? ??????? ??? ???????? ??????? (????????/?????????) – 18:30-20:30
? ?????? ?? ?????
⚖️ ??? ??? (?-?? ????) – 10:30-12:00
? ??????? ???????? ?????????? (?-?? ????) – 16:00-18:00
? ?????? ?? ?????⚖️
??? ??? (?-? ????) – 10:30-12:00
? ??????? ???????? ?????????? (?-?? ????) – 16:00-18:00
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Interviste e approfondimenti su nuove uscite in sala e serie tv
17:05 - 18:00
18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto